Pagina 5 di 13 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 124

Discussione: C/2011 L4 Pan-STARRS

  1. #41
    Meteora L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    26
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Beati voi ragazzi che siete riusciti a vederla...qui in veneto non sembra aria ... dalle mie parti quei pochi scorci di cielo che si sono "liberati" erano comunque sempre velati... impossibile vedere nulla.
    In attesa di un miracolo mi godo un po' di immagini, grazie delle foto che pubblicate e complimenti ,

  2. #42
    Meteora L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    26
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Beati voi ragazzi che siete riusciti a vederla...qui in veneto non sembra aria ... dalle mie parti quei pochi scorci di cielo che si sono "liberati" erano comunque sempre velati... impossibile vedere nulla.
    In attesa di un miracolo mi godo un po' di immagini, grazie delle foto che pubblicate e complimenti

  3. #43
    Sole L'avatar di jkj
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    713
    Taggato in
    13 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Da buon visualista oggi non me la sono fatta scappare, in verità anche ieri gli avevo dato un'occhiatina con il mio super mega binocolo da 20 euri, ma oggi me la sono goduta anche con il 5" in compagnia di mio figlio.
    Di sicuro questa da più soddisfazione nell'osservarla rispetto a quelle di qualche anno fa che se non ricordo male erano la Garrard e la Holmes.
    Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.

  4. #44
    Gigante L'avatar di tony70xx
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,252
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da marcom73 Visualizza Messaggio
    ma che cavolo ! secondo Stellarium doveva essere già tramontata a quell'ora !! io sono sceso alle 19:05 sicuro che tanto non era aria ! ! uffa !!

    Complimenti per averla vista !!
    Non lo so se da Roma si vedeva, ieri avevo provato dalla caffarella ma niente, credo fosse persa nella foschia. Oggi allora sono andato in un sito vicino Castel madama (40 km da casa mia), avevo l'ovest completamente libero da ostacoli ed ero alto, più su i Tivoli. Credo che l'altitudine abbia aumenato il tempo a disposizione per vederla ma non era facile trovarla, avevo quasi rinunciato.
    S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1

  5. #45
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Va beh che dire, è stata un'esperienza unica anche questa! Io e Red siamo un pò disorganizzati, abbiamo il vizio di organizzare tutto all'ultimo secondo...ma in un modo o nell'altro riusciamo sempre a non tornare a casa a mani vuote!!
    Mi sa che dobbiamo farci dare lezioni da Etruscastro..... Ma a nostro favore gioca sempre il fattore C.....

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Grande Red, questa ce la ricorderemo!
    Da raccontare ai nostri figli.... E ai nipotini..... Datti da fare!!!!

  6. #46
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Oggi sono tornato a Marina di Pisa, ma anche con qualche squarcio tra le nuvole niente da fare, non sono riuscito ad osservarla (e faceva anche meno freddo di ieri). Probabilmente ritento martedì, anche se per ora la previsione da comunque nuvoloso.

    Congratulazioni a tutti i nuovi scatti
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

  7. #47
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Eccomi qua! Siccome ieri sera non ho preso abbastanza freddo oggi sono andato a farmi una sciatina ad Alagna...giornata spettacolare! E per quanto riguarda il freddo...in confronto a quello che abbiamo patito ieri sera io e Red oggi mi sembrava di essere alle terme! Nella mia vita penso sia stata la prima volta in cui ho sentito un dolore tale alle dita per via del freddo...sembravano semplicemente schiacciate da una morsa, sensibilità zero e dolore tanto! Mamma mia che roba...

    Alla fine però, sta benedetta cometa siamo riusciti a vederla! Centrarla con il telescopio non è stato molto difficile (l'unico ostacolo era muovere il telescopio a mani nude...), l'ho osservata un pò con un 32 mm di oculare (quindi a 56 ingrandimenti circa) dopodichè ho provato a montare sull'oculare il supporto per macchina fotografica compatta e purtroppo quello che sono riuscito ad ottenere è stato solamente questo:

    Allegato 1939

    Avrei voluto giocare un pò con ISO, tempo di esposizione, con le opzioni varie che una macchinetta compatta offre ma ve lo giuro...non ce l'ho fatta. Red vi può confermare che non sto esagerande, semplicemente toccavo la rotellina della macchina fotografica ma non sentivo che la stavo toccando! Ha provato anche il povero Red a cambiarmi il tempo di esposizione ma nulla...dopo qualche tentativo le mani dovevano infilarsi qualche secondo in tasca prima che le falangette cascassero a terra...

    Va beh che dire, è stata un'esperienza unica anche questa! Io e Red siamo un pò disorganizzati, abbiamo il vizio di organizzare tutto all'ultimo secondo...ma in un modo o nell'altro riusciamo sempre a non tornare a casa a mani vuote!!

    Grande Red, questa ce la ricorderemo!
    GIOVENTU' DI C....A!!!
    Ai miei tempi "storici" si osservava a cupola aperta per 8-9 ore di fila, trafficando con il fotometro e spesso siamo arrivati a -10. Altri tempi... Va beh... non c'era il riscaldamento globale!!!!
    Vorrà dire che ti do qualche punto in più....

  8. #48
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    anche i "soliti" duri del gruppo Tau ieri sera si sono tolti la soddisfazione di osservarla!
    insieme all'amico e soci Sandro ci siamo dati appuntamento al Lido di Tarquinia alle 18,30, il meteo non lasciava pensare a nulla di buono, un bel nuvolone proprio sul tramonto del Sole e velature più o meno dense su tutto il cielo, alle 18.50 Sandro aveva montato il suo 7x50 ed io il mio fidato Nexus 100mm.
    il problema iniziale è stato orientarsi nel cielo del crepuscolo, le nubi nascondevano completamente il Sole e a parte la Luna e Giove non si vedeva nulla di più!
    abbiamo scandagliato tutta la porzione di cielo dove pensavamo ci fosse ma nulla....... alle 19.15 con le prime stelle visibili rintraccio la costellazione dell'Ariete, e rendendoci conto che stavamo osservando in una zona a 20° dalla cometa ci siamo subito spostati e Sandro l'ha trovata immediatamente.... e subito mi ci sono "fiondato" anche io!
    BELLISSIMA!
    abbiamo fatto appena in tempo, le nuvole e la bassa posizione sull'orizzonte l'hanno resa visibile per circa 30 minuti..... c'è da dire che una volta individuata la porzione di cielo la cometa si osserva anche ad occhio nudo.
    la cometa mostra un bellissimo nucleo molto denso e luminoso, a 23x ma sopratutto a 41x la "coda" cometaria è immensa, copre quasi tutto il campo del binocolo, è stato emozionante, a livello personale mi ha commosso, l'emozione che regala è unico...... diversa dall'osservazione planetaria o dalla soddisfazione di rilevare una debolissima galassia..... è veramente un'esperienza positiva, sopratutto quando condivisa con gli amici giusti!
    non ho foto, ne io Sandro ne abbiamo fatte, ma la cometa è nettamente scolpita nei nostri occhi e cuori.
    per non farci mancare nulla, al Nexus abbiamo osservato anche una splendida Luna con la sua luce cinerea, Giove con due belle congiunzioni "strette" del sui satelliti, M42 sempre bellissima e le Pleiadi!
    ringrazio Sandro per la compagnia e la simpatia......
    Antonio

  9. #49
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    non ho foto, ne io Sandro ne abbiamo fatte, ma la cometa è nettamente scolpita nei nostri occhi e cuori.
    Sei sempre il solito VISUALISTA!!!

  10. #50
    Sole L'avatar di peppe
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Lecce
    Messaggi
    551
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    raga sono andato a gallipoli ieri sera o meglio sulla litoranea delle sue vicinanze per non avere inquinamento luminoso.

    devo dire che ho avuto un cielo sgombro di nubi tranne che nella zona del tramonto...pensavo fossero abbastanza basse da non compromettere la visione della cometa..evidentemente mi sbagliavo...peccato...comunque mi sa di beffa, neanchè nella più fantozziana memoria di nube da impiegato..proprio nella zona del tramonto
    "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)

Discussioni Simili

  1. C/2011 Pan-stars
    Di marco nel forum Sistema Solare
    Risposte: 164
    Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 17:04
  2. serata osservativa del 11/05/2011
    Di etruscastro nel forum Report osservativi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •