Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 124

Discussione: C/2011 L4 Pan-STARRS

  1. #51
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Sei sempre il solito VISUALISTA!!!

    ho già lasciato scritto al mio notaio che il giorno che non ci sarò più..... lascio tutte le mie emozioni ad astronomia.com!

  2. #52
    Sole L'avatar di Lampo
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Messaggi
    869
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    GIOVENTU' DI C....A!!!
    Ai miei tempi "storici" si osservava a cupola aperta per 8-9 ore di fila, trafficando con il fotometro e spesso siamo arrivati a -10. Altri tempi... Va beh... non c'era il riscaldamento globale!!!!
    Vorrà dire che ti do qualche punto in più....
    Ma se avessimo avuto i guanti e dei vestiti adeguati saremmo rimasti delle ore pure noi! Il freddo ci ha proprio colti di sorpresa...

  3. #53
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Non lo so se da Roma si vedeva, ieri avevo provato dalla caffarella ma niente, credo fosse persa nella foschia. Oggi allora sono andato in un sito vicino Castel madama (40 km da casa mia), avevo l'ovest completamente libero da ostacoli ed ero alto, più su i Tivoli. Credo che l'altitudine abbia aumenato il tempo a disposizione per vederla ma non era facile trovarla, avevo quasi rinunciato.
    ah ecco !!! ... comunque mi sa che me la sono persa per pochi minuti... oggi speriamo che le nuvole mi regalino un miracolo.....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  4. #54
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Da buon visualista oggi non me la sono fatta scappare, in verità anche ieri gli avevo dato un'occhiatina con il mio super mega binocolo da 20 euri, ma oggi me la sono goduta anche con il 5" in compagnia di mio figlio.
    Di sicuro questa da più soddisfazione nell'osservarla rispetto a quelle di qualche anno fa che se non ricordo male erano la Garrard e la Holmes.
    visto che siamo "vicini " mi dici che ore erano ?? io sono sceso alle 19:05....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  5. #55
    Sole L'avatar di Lampo
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Messaggi
    869
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Da raccontare ai nostri figli.... E ai nipotini..... Datti da fare!!!!
    Booooooonooooo...

  6. #56
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    questa mi sembra una delle più belle "italiane". dalle dolomiti ovviamente...
    Alessandro-DImai-2011L4_20130315_Alessandro-Dimai_Giau_1832ut_2-5sec_f2-8_200mm_1363383919_lg.jpg

  7. #57
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Ma se avessimo avuto i guanti e dei vestiti adeguati saremmo rimasti delle ore pure noi! Il freddo ci ha proprio colti di sorpresa...
    ma tu quando vai a sciare ti metti in costume da bagno??? Se si va in montagna a osservare ci si attrezza!!!! Attento che fioccano i punteggi negativi...

  8. #58
    Sole L'avatar di jkj
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    713
    Taggato in
    13 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da marcom73 Visualizza Messaggio
    visto che siamo "vicini " mi dici che ore erano ?? io sono sceso alle 19:05....
    Saranno state di sicuro dopo le 19.00, io ad ovest avevo un poco di nuvolosità bassa all' orizzonte e la cometa era poco sopra le nuvole. Spazzolando il cielo con il binocolo immaginavo fosse più bassa e invece........ sbagliavo.
    Comunque per oggi il meteo non da speranze.
    Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.

  9. #59
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    ho aggiornato i dati di Stellarium ed in effetti quelli vecchi forse erano VECCHI... in effetti mi sa tanto che sono sceso proprio quando si poteva cominciare a vedere... peccato... si oggi non mi pare proprio aria... e mi sa che anche domani e martedì lo stesso... spero Mercoledì...
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  10. #60
    Nana Rossa L'avatar di StarRider
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marche - Puglia
    Messaggi
    339
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Ieri il meteo mi aveva tolto la speranza di vedere la cometa, ma verso le 18:30 inaspettatamente si è alzato un bel vento che ha liberato il cielo dalla maggior parte delle nuvole. Da casa mia l'ovest è completamente coperto e quindi ho deciso subito di spostarmi. Ho caricato velocemente l'auto e mi sono recanto su un piano a 1000 m di quota a circa 5 km da casa. Giunto lì il sole era oltre l'orizzonte già da un po', ma della cometa nessuna traccia... troppa foschia all'orizzonte ho pensato. Ho deciso di mettere da parte il binocolo e approfittare della luce crepuscolare per montare il telescopio più comodamente. Se il cielo avesse retto mi sarei goduto comunque una bella passeggiata tra le stelle.
    Verso le 19:15 ho ripreso in mano il binocolo e perlustrato il cielo palmo a palmo prendendo a riferimanto le poche stelle visibili, e ad un tratto..... eccola! Bellissima! Nonostante la leggera foschia si distingueva bene la coda; non era molto luminosa, infatti ad occhio nudo non sono riuscito a vederla e a puntarla col red dot del tele: per la prima volta ho sentito la mancanza di un cercatore ottico. Quindi l'ho ammirata solo al binocolo, ma che emozione!
    Sono davvero contento e mi sento fortunato perchè sono riuscito a vedere la cometa al mio primo tentativo!
    Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm

Discussioni Simili

  1. C/2011 Pan-stars
    Di marco nel forum Sistema Solare
    Risposte: 164
    Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 17:04
  2. serata osservativa del 11/05/2011
    Di etruscastro nel forum Report osservativi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •