Discussione: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
-
18-10-2018, 10:35 #71
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
@Angeloma tu mi consigliavi questa
https://www.firstlightoptics.com/ref...-pro-goto.html
Non è neq, è eq, quindi non è motorizzata ma ha il GoTo, corretto?
-
-
18-10-2018, 10:42 #72
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Il sistema goto senza i motori per fare girare la montatura serve solo a giocare con il tastierino, devi leggere tutto, è una eq5 pro...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
18-10-2018, 10:44 #73
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Ups, chiedo scusa 🙃
-
18-10-2018, 11:02 #74
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Descrizione:
EQ5 PRO SynScan: - Supporto motorizzato a doppio asse con motori stepper di alta qualità - Rilevamento celeste automatico e preciso - Database di computer interno con 42'900 oggetti - Connessione autoguida per la fotografia di astro - Precisione di posizionamento fino a uno arco minuto - Velocità di rotazione massima di 3,4 ° al secondo - Correzione dell'errore periodico (PEC) - Interfaccia RS 232 per controllo remoto tramite PC - Firmware aggiornabile su Internet - Morsetto a coda di rondine GP - compatibile con il sistema EQ e Vixen
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
19-10-2018, 22:36 #75
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Buonasera a tutti!
Posso chiedervi che differenza c'è tra il Mak 127 SLT e il Nexstar 6SE?
https://www.firstlightoptics.com/slt...r-127-slt.html
https://www.firstlightoptics.com/se-...xstar-6se.html
A parte il prezzo
-
19-10-2018, 23:08 #76
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Sono due configufurazioni ottiche diverse, otre alla differenza di diametro di apertura, uno Maksutov Cassegrain 127mm l'alto Schmidt Cassegrain 150mm, il MAK si rende più competitivo sul visuale per quanto riguarda il planetario, lo Schmidt è più versatile, il diametro maggiore può dare vantaggio sul campo visuale e la risoluzione, le differenze non sono molte, ma il diametro di apertura conta sempre, diciamo che lo Schmidt è più tuttofare del Mak, fotografia compresa...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di frignanoit; 20-10-2018 alle 06:11
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
19-10-2018, 23:10 #77
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Le differenze tra i due giustificano questo divario di prezzo?
-
19-10-2018, 23:20 #78
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Nella differenza di prezzo c'è un po' di tutto, dal diametro maggiore al Brand Celestron, anche se come abbiamo già detto sono la stessa casa con SkyWatcher, però si, si può giustificare...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
20-10-2018, 08:36 #79
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Tra un catadiottrico da 5" (127mm) e uno da 6" (150mm) il prezzo praticamente raddoppia; per un solo pollicino in più.
Aggiungendo un ulteriore pollice per i Mak 180 (7") e due pollici per gli SC 200 (8") la differenza col 150mm è "solo", rispettivamente, del 50% e del 60% in più.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
20-10-2018, 09:50 #80
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Come a dire Diana...non ti conviene fare un saltino dal 127 al 150 mm al doppio del prezzo, se proprio devi sforare avvicinati ai 200 mm.
Io fossi in te non aggiungerei troppa carne al fuoco.
Sui 150 mm piuttosto opterei per la configurazione newton con la eq5 goto. Quella che ti sta prendendo la mano invece si chiama strumentite.
Il C6 ha gli stessi problemi del piccolo mak 127 per quanto riguarda la fotografia, e il deep sky con le montature altazimutali non si può fare, non con la tecnica classica.
Siccome un vecchio adagio insiste sul fatto cheil telescopio migliore è quello che si userà di più basta che tu metta in ordine le tue priorità e la scelta sarà poi piuttosto facile.
E' la trasportabilità? La facilità d'uso? Oppure la possibilità di attaccarci una reflex? Il budget? Ricordati che per Luna e pianeti più alto è il rapporto focale e meglio è, e le foto non si fanno con la macchina fotografica, ma elaborando filmati al computer; per il profondo cielo in visuale è del tutto indifferente, in fotografia invece ci vogliono rapporti intorno a f/5, meglio meno che di più.
Anche se io sono d'accordo con Angelo sul fatto di costruirsi un setup che si possa poi completare, senza per forza doverlo sostituire, non è facile per un neofita fare una cosa del genere, soprattutto con il tuo budget...dovresti già sapere cosa ti piace e quale campo ti appassionerà di più. In questo possono essere utilissimi gli star party e le serate pubbliche di qualche associazione di astrofili, per toccare con mano o anche solo per vedere le differenze tra i diversi strumenti.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
Discussioni Simili
-
Consiglio sul primo strumento
Di richianto nel forum Primo strumentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 22-12-2017, 12:36 -
consiglio sul mio primo strumento!
Di Andrea_V nel forum Primo strumentoRisposte: 26Ultimo Messaggio: 14-11-2017, 17:17 -
Consiglio primo strumento
Di kernberg nel forum Primo strumentoRisposte: 47Ultimo Messaggio: 20-01-2017, 17:32 -
Consiglio per il mio primo strumento
Di Gabriele Palloni nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 09-08-2015, 14:15 -
Consiglio Primo strumento
Di Teki nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 15-05-2014, 15:39
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori