Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Nana Bruna L'avatar di Avenar
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Località
    Liguria
    Messaggi
    168
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Correttore di coma e distanze e adattori

    Grazie angeloma! Si certo ne sono consapevole, ma era anche per il futuro se prenderò una camera con un sensore di maggiori dimensioni un correttore sarebbe da utilizzare credo visto che più veloce è il tubo, più rimangono "sfuocati" gli oggetti al bordo...

    Al momento ho solo un "prolunga" da 35mm originale della Ts senza la quale nessun oculare va a fuoco... Ques'ultima ha 2 filettature che magari vanno anche bene con i correttori e si può utilizzare?! Poi la camera ha poi 125mm di backfocus...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Newton 200/1000 F5 su Orion Atlas EQG - ASI294/224MC - ES 20/8,8/6,7mm - PE 5mm

Discussioni Simili

  1. Correttore di coma e giusta distanza dal sensore
    Di Bubbe88 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-01-2017, 13:21
  2. Stellarium: misura distanze angolari
    Di PHIL53 nel forum Software Generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2015, 10:26
  3. Correttore di Coma o barlow ?
    Di KMan nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-03-2014, 17:35
  4. Consiglio Correttore Coma
    Di Armando nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-01-2013, 08:21
  5. Come ridurre le distanze astronomiche
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09-10-2012, 20:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •