Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 81

Discussione: Dobson 24"

  1. #41
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Dobson 24"

    Perfetto, ci puoi mettere pure una sedia sopra
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  2. #42
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Dobson 24"

    Cosa mi ero perso! Complimenti @Salvatore ! Strumentino notevole, dovrai
    mettere delle luci di ingombro
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  3. #43
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Dobson 24"

    obbligatoriamente rosse!
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  4. #44
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Dobson 24"

    Una bestia enorme, se si cade dalla scaletta durante le osservazioni si rischia l'osso del collo...per l'uso bisogna produrre il POS...Piano Operativo di Sicurezza...

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  5. #45
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Dobson 24"

    ottimo Salvatore!
    immagino solo cosa possa dare uno strumento del genere in mano tue!

  6. #46
    SuperGigante L'avatar di Richard1
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    2,002
    Taggato in
    205 Post(s)


    Re: Dobson 24"

    Congratulazioni @Salvatore, con la tua esperienza un bestione da 61 cm di diametro così pregiato ti darà enormi soddisfazioni. Pensi di osservare solo deep sky o ti dedicherai anche a Luna e pianeti? Non oso immaginarie come possano vedersi i corpi del Sistema solare con una simile “macchina da guerra”.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #47
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Dobson 24"

    Non oso immaginarie come possano vedersi i corpi del Sistema solare con una simile “macchina da guerra”
    Chi ha più di un telescopio di diverse aperture, può farsene un'idea osservando la Luna in modo che questa entri pari pari nel campo dell'oculare...
    Basti dire che si vedranno crateri di 870 metri!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #48
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Dobson 24"

    Grazie

    @etruscastro , speriamo bene. Al momento lo strumento é solo pronto per affrontare la prima serata poiché mancano piccoli accorgimenti ( telo , paraluce e cosa piú importante una ventola...) ma spero di poter vedere grandi e "piccole" cose.

    @garmau spero di non cadere, tanto sono del mestiere

    @Richard1 , grazie anche a te , credimi io ho ancora molta esperienza da fare anche perché non si finisce mai di imparare.
    Mi sono fatto questo strumento per il deep Sky. Ma ovviamente quando ci passa il momento e la serata giusta ( per fortuna ho un posto a 30 minuti da casa che é buonissimo per il Deep ma sopratutto offre seeing particolarmente sopra la media e molto di frequente , # vedi alcune mie immagini di Giove...)
    Ho fatto predisporre lo strumento con una votazione anche per l' alta risoluzione , infatti il secondario é lavorato ad 1/22 e onoltre offre un ostruzione lineare di poco piú del 18%. Dovrebbe comportarsi quindi bene. Ma cé un ma , anzi piú di uno. In primo il seeing che livella il diametro degli strumenti , e secondo fattore ma non meno importante del secondo l' equilibrio termico dello specchione da 24" e di ben 51 mm di spessore.
    Per questo mi servirá tempo e diverse iscite oer capire coma si comporta lo specchio passando da un tot ad un tot. Poi prenderó le precauzioni necessaria.

    Di certo non sará facile acchiappare la serata giusta , ma quando capita giá con 18" riuscivo a fare belle radiografie a colori ai pianeti. Peccato solo che quelli principali al momento son sempre piú bassi.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  9. #49
    SuperGigante L'avatar di Richard1
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    2,002
    Taggato in
    205 Post(s)


    Re: Dobson 24"

    E invece, parlando di deep sky, non ti viene proprio voglia di fare foto? Ps so bene che non puoi col dobson, ma ti chiedo proprio come mai l’idea di uno specchio così enorme senza avere possibilità di “vedere” davvero gli oggetti. Se ci pensi in visuale, pur con un simile telescopio, hai una minima idea di quello che sono in realtà gli oggetti celesti, per via dei nostri miseri occhi umani.
    Ci penso ogni volta che punto una nebulosa o una galassia. Per quanto dettagliata, so che ho il limite dello spettro del visibile. E qui poi si scatenerebbe una polemica tra visualisti e fotografi

    Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  10. #50
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Dobson 24"

    @Richard Questa é una domanda che potrebbe generare una lunga discussione senza fine e conclusione. Oltretutto per rispondere dovrei scrivere almeno 10 pagine.

    Mi limito a dire che ho provato a fotografare , e non mi piace. Trovo molto ma molta piú soddisfazzione ad osservare gli oggetti , che con la giusta esperienza e approccio possono dare enorme soddisfazzione.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

Discussioni Simili

  1. Dobson 10" GSO deluxe. VS 10"GSO standar
    Di 76astro nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-03-2018, 18:21
  2. Primo telescopio - dobson 8" o 10"?
    Di Rctn93 nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-04-2017, 20:00
  3. Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
    Di ser nicolas nel forum Primo strumento
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57
  4. Dobson con supporto "a molle"
    Di musiker64 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 15:16
  5. Sky-Watcher Skyliner 250PX 10" FlexTube O dobson gso deluxe 10"
    Di smaicolx nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-01-2014, 13:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •