Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: Decisione oculari

  1. #31
    Meteora L'avatar di Vincenzo000
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    21
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Grazie a tutti per i consigli, avrei alcune domande
    1)Per il planetario con un oculare da 5 mm è meglio un c.a di 60gradi oppure un c.a di 68gradi ?
    2)Per le osservazioni a bassi ingrandimenti potrebbe andare bene anche un 24mm con c.a di 82gradi?(osservazione di ammessi globulari,galassie,nebulose estese ).
    Per il momento un acquisto sicuro è l’8,8 dell’ es da 82 gradi, come primo acquisto va bene ?

    Grazie in anticipo

  2. #32
    Gigante L'avatar di carlodob300
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,599
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Va benissimo.. è un ottimo 'tuttofare'..
    Per quanto riguarda la prima domanda..va a gusti..io preferisco avere sempre e comunque tanto campo attorno all'oggetto..mi piace che sia ben contestualizzato. A prescindere che abbia uno strumento non motorizzato.
    Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.

  3. #33
    Meteora L'avatar di Vincenzo000
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    21
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Citazione Originariamente Scritto da carlodob300 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la prima domanda..va a gusti..io preferisco avere sempre e comunque tanto campo attorno all'oggetto..mi piace che sia ben contestualizzato. A prescindere che abbia uno strumento non motorizzato.
    Grazie
    Mentre per la seconda domanda andrebbe bene un 24mm?

  4. #34
    SuperGigante L'avatar di Mulder
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Località
    Paitone BS
    Messaggi
    2,338
    Taggato in
    202 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Mentre per la seconda domanda andrebbe bene un 24mm?
    Quando ci guardo dentro mi lascia sempre a bocca aperta, ma non per gli oggetti che hai elencato(perlomeno non tutti). Va bene per gli ammassi aperti, andromeda, panoramiche e cercatore.

    Avere più gradi a disposizione per il planetario è più da dobson. Avendo un equatoriale starei su oculari a schema più semplice, per avere meno lenti che vanno a strozzare l'immagine che arriva all'occhio. Poi dipende sempre dai gusti.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #35
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Se sei come Angelo che punta con il Mak 127 M13 col 4mm a 1540 di focale prendilo da 100° che è meglio...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  6. #36
    Meteora L'avatar di Vincenzo000
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    21
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Allora ricapitolando in breve
    1)Un oculare adatto per osservazioni lunari e planetari, ho scelto un celestron x-cel da 5mm con c.a da 60 gradi
    2) Un oculare da 8,8mm per farci un po’ di tutto, ho scelto un Explorer scientific da c.a da 82gradi
    3) Un oculare da 24 mm per osservazioni panoramiche e cercatore, non so ancora quale comprare.
    Pensate vadano bene questi che ho slenzionato ?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #37
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Da quanto si è scritto la risposta sarà enigmatica e possiamo stare qui fino a Natale, prendi spunto da quello che si scrive e fai le tue valutazioni, ci sei arrivato a scegliere 2 oculari, arriverai anche al terzo, c'è tempo..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  8. #38
    SuperGigante L'avatar di Mulder
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Località
    Paitone BS
    Messaggi
    2,338
    Taggato in
    202 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Un oculare da 24 mm per osservazioni panoramiche e cercatore, non so ancora quale comprare.
    Da quello che si è capito, se il 25mm in dotazione non ti appaga, ti direi l'ES da 82°. Certo è che non è regalato...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #39
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Decisione oculari

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo000 Visualizza Messaggio
    Allora ricapitolando in breve
    1)Un oculare adatto per osservazioni lunari e planetari, ho scelto un celestron x-cel da 5mm con c.a da 60 gradi
    senti chi li ha visti e provati entrambi, come me... se devi spendere 100 € per il x-cel allora prendi il 5,5mm da 62° della ES che risparmi 10€ sull'oculare e se fai un unico ordine anche sulle spese di spedizione.

  10. #40
    Meteora L'avatar di Vincenzo000
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    21
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Decisione oculari

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    senti chi li ha visti e provati entrambi, come me... se devi spendere 100 € per il x-cel allora prendi il 5,5mm da 62° della ES che risparmi 10€ sull'oculare e se fai un unico ordine anche sulle spese di spedizione.
    Ok grazie mille, penso proprio che farò così

Discussioni Simili

  1. Oculari es 82°
    Di Giovanni777 nel forum Accessori
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20-03-2021, 08:56
  2. Oculari ES da 92°
    Di PHIL53 nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-10-2015, 20:07
  3. Decisione sulla strumentazione!
    Di horsemandj nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-07-2014, 00:00
  4. Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 11:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •