Risultati da 81 a 90 di 124
Discussione: C/2011 L4 Pan-STARRS
-
21-03-2013, 17:21 #81
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Sarebbe ancora buono, oggi, per provarci? c'è un cielo serenissimo, il vento qui da Pavia ha spazzato tutte le nuvole. Che ne pensate? ci riprovo stasera?. Riuscite a darmi qualche dritta sul dove osservare ed a che ora circa?..
L'ultimo tentativo fatto mi ha procurato solo dei terribili geloni alle dita..Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
-
21-03-2013, 17:27 #82
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
21-03-2013, 17:30 #83
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Due volte.. a vuoto.. Stasera faccio l'ultimo tentativo dai, ci riprovo!.
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
21-03-2013, 18:07 #84
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Scusate, giusto per capire:
ma più o meno da che parte bisogna guardare per
poter riuscire a vederla?
Mi sembrava di aver visto una foto presa da
Stellarium, ma (se non ho capito male), per poterla vedere
cosa si deve digitare nel campo cerca?
Grazie.Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
21-03-2013, 18:20 #85
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
nel campo di ricerca devi digitare C/2011 L4 ....
se non trovi nulla segui questo:
http://www.astronomia.com/forum/show...0764#post30764
-
21-03-2013, 18:51 #86
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Tele montato. Sono pronto. Anche se poco fiducioso, inquanto nonostante un cielo completamente sereno proprio ad ovest, dove devo guardare c'e un fitto strato di nubi che sale... Piu che una cometa, una chimera!!!!
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
21-03-2013, 18:56 #87
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
non datevi per vinti, quando l'ho vista io l'ho trovata incastrata tra due strati di cirri niente male che mi hanno aspettato fino a che non ho finito di osservarla per muoversi.
Eppoi....la cometa è donna e ci sta pure che faccia la "scontrosa"....ma sai che gusto quando riesci a portartela a letto-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
21-03-2013, 19:10 #88
-
21-03-2013, 19:18 #89
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
....non c'è nessun problema........astronomamente sono bisex....
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
21-03-2013, 20:58 #90
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Vista!!
Finalmente dopo una settimana o più sono riuscito a rivederla, per circa un'ora intera dalle 7:15 circa, fino al suo tramonto! ^^
Visibilità ad occhio nudo improponibile, ma nelle foto e al mio binocolo 10x50 è stata davvero bella
Vedrò di inserire qualche scatto più tardiBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
Discussioni Simili
-
C/2011 Pan-stars
Di marco nel forum Sistema SolareRisposte: 164Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 17:04 -
serata osservativa del 11/05/2011
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08
ISS e un pezzo di Sole
Oggi, 20:10 in Sole