Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: Notizie dall'UAN

Visualizzazione Elencata

  1. #29
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: Notizie dall'UAN

    ASTROUANEWS N. 18 DEL 03 DICEMBRE 2018
    EVENTI
    MERCOLEDI' 5 DICEMBRE, "SOLE E SUOLI": L'UAN ALLA REGGIA DI PORTICI
    Manifestazione di divulgazione aperta al pubblico, ingresso libero e gratuito. La FAO ha intitolato il 5 Dicembre come "Giornata del Suolo", al fine di sensibilizzare il pubblico verso un uso sostenibile di questa indispensabile risorsa, senza la quale non ci sarebbero le piante e, con esse, la vita degli animali. Quest'anno la "Giornata del Suolo" sara' celebrata dal Dipartimento di Agraria nella sua sede nella Reggia di Portici, in particolare nello splendido Galoppatoio Reale da poco restaurato. Il programma dell'evento e' scaricabile dal link https://bit.ly/2E9nHCu. L'UAN sarà presente con una postazione per l'osservazione del Sole e con la presentazione "Sole e Suoli" sull'importanza del Sole nella formazione e evoluzione dei suoli sui pianeti terrestri.
    VENERDI' 7 E SABATO 8 DICEMBRE IL CIELO D'INVERNO E LA COMETA DI NATALE ALLA REGGIA DI PORTICI
    Manifestazione di divulgazione aperta al pubblico, ingresso libero e gratuito. La manifestazione "Natale in Reggia" prevede nel Galoppatoio Reale vati stand con prodotti del Natale ed esposizzione di ricerche da parte di ricercatori del Dipartimento di Agraria. L'UAN sarà presente col seguente programma:
    - Venerdi' 7 Dicembre, alle ore 18:00 conversazione di Luigi Civita - Gruppo Costellazioni UAN su "Stelle e costellazioni dell'Inverno"; dalle 18:45 alle 19:45 osservazioni guidate da Soci UAN del cielo ad occho nudo ed al telescopio.
    - Sabato 8 Dicembre, alle ore 18:00 conversazione di Edgardo Filippone su "Le comete, tra tradizione e missioni spaziali"; dalle ore 18:45 alle 19:45 osservazioni del cielo ad occhio nudo ed al telescopio ed osservazioni della cometa 46/P Wirtanen.
    Ai partecipanti sara' offerta una carta del cielo per aiutarli ad individuare le maggiori costellazioni visibili nel mese di Dicembre. Per entrambi i giorni, in caso di maltempo le osservazioni saranno sostituite da una presentazione con l'uso del planetario virtuale.
    GIOVEDI' 13 DICEMBRE "LUNA E MUSICA" IN OSSERVATORIO
    Evento culturale organizzato dall'Associazione Ex-Allievi del Conservatorio, ingresso gratuito su prenotazione da farsi esclusivamente alla pagina https://bit.ly/2BN6TyR, con inizio alle ore 20:00 nell'auditorium dell'Osservatorio. Il duo Guida-Pareti eseguirà il concerto "Da Mozart a Beethoven alla Luna". A seguire osservazioni del cielo a cura dell'UAN.
    NOTIZIE DALL'UAN
    ANCHE L'UAN SU MARTE CON LA SONDA INSIGHT
    Il Presidente dell'UAN, Andrea Tomacelli, comunica che sulla sonda da poco atterrata su Marte, su un piccolo contrappeso per bilanciare la struttura, c'e' anche il nome dell'UAN. Al seguente link la foto della "carta d'imbarco" dell'UAN per Marte: https://bit.ly/2AFifD6
    "MIRA" LA "MERAVIGLIOSA"!
    E' nuovamente visibile ad occhio nudo Mira, la stella variabile piU' famosa del cielo! Per poche settimane sarA' facilmente rintracciabile tra le stelle della Balena, per poi ritornare a sparire per circa 11 mesi. Come giA' detto l'anno scorso, proprio per questa sUa singolare capacitA', a qualcuno piace annoverarla tra le possibili ipotesi capaci di spiegare l'identità della famosa Stella di Betlemme! Siamo fortunati allora, perche' in questi anni diventa visibile proprio a cavallo del periodo natalizio! In rete si trovera' facilmente una mappa per identificarla. A questo punto, anche se in netto anticipo, non posso che augurarvi: Buone Feste!!
    (Paolo Palma, UAN)
    200 GIORNI SENZA MACCHIE SOLARI
    Date un'occhiata a Space Weather: http://www.spaceweather.com/ Con oggi, Domenica 2 Dicembre, nel 2018 sono 200 giorni senza macchie solari, anche se i 200 giorni non sono stati tutti consecutivi. Per chi e' appassionato di comunicazioni radio a lunga distanza (come i radioamatori), non c'e' altro che sperare che questo minimo di attivita' solare passi presto!
    (Luigi Di Ruberto, UAN)
    ASTRONOTIZIE
    STRUMENTI E TECNOLOGIA
    SPECCHI SEGMENTATI, UN’INVENZIONE ITALIANA. Fu Guido Horn d’Arturo, lavorando all’Osservatorio di Bologna, a proporre la soluzione avveniristica all’inizio degli anni ’30, quando penso' di costruire uno specchio “grande” accostando piccoli tasselli (https://bit.ly/2AKLft8).
    ASTRONAUTICA
    OSPITI NON GRADITI NELLA TOILETTE DELLA ISS. Cinque ceppi di Enterobacter, batteri non patogeni per l’uomo ma potenzialmente pericolosi per le future missioni, sono stati individuati sulla Stazione spaziale internazionale. I risultati delle analisi sono pubblicati sulla rivista Bmc Microbiology (https://bit.ly/2QBexV4).
    LANCIATO PALLONE SONDA DA PARTE DI ASTROFILI. Marco Illiano dell'Associazione Astroparticelle, costituita il 19 Maggio 2010 (https://www.astroparticelle.it/), ha comunicato che recentemente l'associazione ha lanciato un pallone sonda a 30.000 metri con a bordo un rilevatore di raggi cosmici con 3 tubi Geiger Muller e una lente da Sole della Zeiss fatto con materiale CR39 che permette di rilevare particelle secondarie dei raggi cosmici che normalmente non arrivano a terra: ad esempio i neutroni. La lente ha raggiunto il suolo senza danni ed e' stata messa in soda caustica e visionata al microscopio. I primi risultati del volo sono pubblicati su www.astroparticelle.it; cliccare poi sull'immagine nel sito per i dettagli.

Discussioni Simili

  1. Notizie da Marte
    Di Willy nel forum Astronautica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-07-2019, 16:32
  2. Notizie da Venere
    Di corrado973 nel forum Planetologia
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16-01-2018, 21:41
  3. Notizie da Io
    Di corrado973 nel forum Planetologia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-10-2016, 13:42
  4. Ottime notizie per il futuro delle sonde gestite dall'ESA
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Astronautica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-11-2014, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •