Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 124

Discussione: C/2011 L4 Pan-STARRS

  1. #101
    Sole L'avatar di rubens
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    MODENA
    Messaggi
    601
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    nonostante il tramonto limpido io ho dovuto usare il binocolo per rintracciarla. Forse le immagini sono state girate in un'altra serata rispetto alla mia testimonianza e in una zona vicina a dove abito ma con meno inquinamento o un seeing straordinario ? Non ne ho idea. Mi godo il ricordo della mia osservazione che per questa cometa probabilmente sarà anche l'unico , aiutato dal "fattore C" nell'aver trovato almeno una serata giusta ... il meteo qui è stato veramente sfavorevole: nuvole, pioggia, nuvole, pioggia .... e cosi' è previsto anche per i prossimi giorni.
    Il fattore C è sempre indispensabile...
    ..a occhio nudo non si vede, è troppo vicina al sole, il cielo non è del tutto buio, ci vuole almeno un binocolo..
    Nel video è stato usato un sensore digitale che immagazzina luce molto meglio dell'occhio umano, ma difficilmente si riesce a vederla come nel filmato.
    In ogni caso hai avuto un buon seeing, ma sopratutto poca umidità (foschia, smog, ecc), quindi molta trasparenza..

    Fai bene a godertela, tra cattivo tempo (non ricordavo giornate così grigie e persistenti da anni), poca altezza all'orizzonte, e vicinanza al sole, come dice Huniset, ...è una cometa della MUTUA..

    ..la sua difficile ricerca e visione però la rende ancora più emozionante, quando la si trova.
    Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
    Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/

  2. #102
    Nana Bruna L'avatar di CapitanFred
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Jupiter
    Messaggi
    205
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Scusate il ritardo ma solo ieri mi sono iscritto su questo sito e volevo dire la mia...
    Anche io ho dovuto OBBLIGATORIAMENTE utilizzare il mio binocolo 7x50 per rintracciarla. Ad occhio nudo era veramente piccola!
    Scenario davvero spettacolare
    Adesso però si aspetta la prossima cometa d'autunno e non vedo l'ora di osservlarla col mio telescopio

  3. #103
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Ora la cometa si sta avvicinando ad un altro oggetto celeste famosissimo, ovvero la Galassia di Andromeda!
    Una delle più spettacolari fotografie viste finora! :ok



    http://spaceweather.com/gallery/indi...pload_id=80140
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

  4. #104
    Sole L'avatar di mingo80
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    605
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Ma che bella ,,,,quasi quasi mi levo lo sfondo di Satutrno della Cassini e mi metto questo....ma giusto x un pò
    Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50

  5. #105
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    accidenti Stormchaser fai faville con il tuo Newton !!
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  6. #106
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da marcom73 Visualizza Messaggio
    accidenti Stormchaser fai faville con il tuo Newton !!
    E ricorda, è tutto fatto in afocale appoggiando la digitale all'oculare

    Comunque la 'congiunzione' tra i due oggetti celesti andrà avanti fino al 6/7 Aprile se ho letto bene in giro (non ho controllato con Stellarium) quindi penso che ne potremo vedere ancora altre del genere
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

  7. #107
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    si ma solo in foto... fatta da altri... qui prevedono uno schifo di pempo per tutta la settimana !! Previsioni Meteo Roma.jpg
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  8. #108
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da marcom73 Visualizza Messaggio
    si ma solo in foto... fatta da altri... qui prevedono uno schifo di pempo per tutta la settimana !!Previsioni Meteo Roma.jpg
    Eh si, guardando anche un po' di mappe meteo ieri (un altro mio hobby è la meteorologia, che si sposa bene con questo ) non se ne esce tanto presto. Probabilmente un punto di svolta lo avremo più in là nella prima decade, ma ovviamente a questa distanza temporale è ancora incerto

    Un consiglio, lasciate perdere quel sito per le previsioni Affidatevi a qualcosa come yr.no, oppure altri, ma non quello
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

  9. #109
    Gigante L'avatar di carkinzo
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Collesalvetti (LI)
    Messaggi
    1,299
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Dici?
    Perché dai vari commenti sembra che sia uno dei più affidabili,
    poi non so forse sono solo dicerie, ma ci sono un molte persone
    che sembra abbiano avuto un sacco di riscontri positivi;
    addirittura con scarti di pochi minuti!
    Comunque un'altro di cui si parla molto bene e loro tra l'altro
    fanno previsioni solo in un arco di 2/3 giorni è
    quello dell'aeronautica militare.
    Il problema, come ho già fatto presente in un'altro post,
    è che sembra ormai certo che pioverà mercoledì e il proverbio:
    "Quando piove per il terzo aprilante, quaranta giorni durante",
    sembra che non sgarri mai.
    Ci azzecca sempre purtroppo!!!
    Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.

  10. #110
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da carkinzo Visualizza Messaggio
    Dici?
    Perché dai vari commenti sembra che sia uno dei più affidabili,
    poi non so forse sono solo dicerie, ma ci sono un molte persone
    che sembra abbiano avuto un sacco di riscontri positivi;
    addirittura con scarti di pochi minuti!
    Comunque un'altro di cui si parla molto bene e loro tra l'altro
    fanno previsioni solo in un arco di 2/3 giorni è
    quello dell'aeronautica militare.
    Il problema, come ho già fatto presente in un'altro post,
    è che sembra ormai certo che pioverà mercoledì e il proverbio:
    "Quando piove per il terzo aprilante, quaranta giorni durante",
    sembra che non sgarri mai.
    Ci azzecca sempre purtroppo!!!
    Be', se sapessi quel che ci gira dietro (ad esempio il fatto che cambiano le previsioni in tempo reale a quel che accade per non far vedere che le avevano sbagliate, cosa abbastanza abituale) insieme al marketing fidati, cambieresti idea
    Comunque non sono qui per inveire contro un altro sito, io personalmente le previsioni me le faccio da solo, ma consiglio sempre quello norvegese, che è davvero molto affidabile, e si, anche quello dell'AM non è per nulla male

    Tornando al motto, c'è sempre un motivo per il quale questi detti sono arrivati fino a noi, e non mi sorprende affatto che ci 'azzecchino' dopo così tanto tempo
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

Discussioni Simili

  1. C/2011 Pan-stars
    Di marco nel forum Sistema Solare
    Risposte: 164
    Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 17:04
  2. serata osservativa del 11/05/2011
    Di etruscastro nel forum Report osservativi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •