Discussione: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Visualizzazione Elencata
-
03-10-2019, 03:01 #5
- Data Registrazione
- Sep 2019
- Località
- Cagnano Amiterno (AQ)
- Messaggi
- 346
- Taggato in
- 14 Post(s)
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Hai detto bene....la scollimazione e la polvere a cui sono soggetti i newton sono dei brutti affari per chi non è pratico! Parlo per esperienza diretta.....però una volta che si padroneggia la tecnica, collimare un Newton non è più un'impresa erculea
La polvere...ormai la rimuovo senza smontare nulla: santa aria compressa!
Ad ogni modo, nel tuo caso è mooolto meglio un buon rifrattore! Ho sentito parlare bene dello skywatcher BD 102/1000, costa circa 300€ e potrebbe essere adatto alle tue attuali esigenze
Un telescopio di questo tipo ti da un ottimo contrasto su luna e pianeti dato l'elevato rapporto focale, ti permette di captare gli oggetti deep sky più luminosi....e non richiede troppo tempo per acclimatarsi. Accostando la fotocamera del cellulare all' oculare puoi ricavare qualche bello scatto alla luna...
Ti consiglio di cominciare a osservare con gli oculari di serie, e se magari qualcuno non ti soddisfa puoi sempre comprarne uno migliore in seguito!
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Aiuto scelta primo strumento
Di Levin nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03 -
Aiuto primo strumento
Di Samuele.Tapatalk nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-03-2017, 21:13 -
strumento da acquistare
Di fab nel forum Primo strumentoRisposte: 49Ultimo Messaggio: 21-08-2016, 09:02 -
Aiuto per primo strumento
Di v100s nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 02-09-2015, 18:43 -
aiuto scelta strumento
Di asterix nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 10:45
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli