Risultati da 71 a 80 di 180
Discussione: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
-
05-10-2019, 14:10 #71
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Lo so, che sta in quel di Padova; lo ha detto a seguito di pressanti richieste.
Intendo dire che molti sono restii a fornire questo dato e non lo inseriscono.
Screenshot_2019-10-05-14-05-29.png
Come si può ben vedere...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
05-10-2019, 14:16 #72
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
@valerio ricciardi il 32mm mi arriva fra qualche giorno
Ultima modifica di etruscastro; 06-10-2019 alle 08:53 Motivo: modifica tag
-
05-10-2019, 14:37 #73
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Per usarlo su uno strumento come quello? O un C6?
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
05-10-2019, 15:10 #74
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
😭😭😭😭 quindi devo prendere un mak 150?
Il dobson no. È un po ingombrante mi par di capire.
Se scrivo dobson su google mi escono dei cannoni quasi.
Per il prezzo, ok che posso anche fare le rate, ma alla fine comunque devo lasciare giù più di 600€ per il mak 150/1800 + cavalletto o montatura (non so esattamente come chiamarla)
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
05-10-2019, 16:35 #75
-
05-10-2019, 18:00 #76
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Cavalletto se prendi un cavalletto, montatura se prendi una montatura.
E' appena andato via su Emout un Mak 150/1800 Black Diamond usato freschissimo a 380 euro, un prezzone, aveva solo tanti puntini tracce di altrettanti punti di serraggio nella montatura che era del tipo evidentemente col fermo a vite, senza una piastrina piatta interposta che stringa detta "lardone".
380 di Mak, più 100 di supercavallettone nuovo (arrotondiamo) + facciamo 45 di morsetto nuovo... 425, con 600 ti ci uscivano anche un altro paio di oculari "commerciali competitivi" anche se non in assoluto il top del top.
Nel caso dei rifrattori acromatici di prezzo originario non altissimo, così come dei Maksutov, è assai facile comprare un usato, con pochi rischi di sorprese.
Un Newton risente di più di come è stato trattato, e sia col Newton che con lo Schmidt-Cassegrain possono esserci maggiori rischi di beccare un esemplare con ottiche non meravigliose: essendo le superfici dello specchio primario del Newton paraboliche, non sferiche, ed essendo la lastra correttrice di uno Schmidt-Cassegrain di forma assai complessa, è più (relativamente) facile rischiare di beccare un "limone" sull'usato, rivenduto perché il proprietario non ne era soddisfatto.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
05-10-2019, 18:17 #77
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
allora valerio, ho dato un'occhiata al ravelli da te linkatomi. Mi era sfuggito che quell'affare porta fino a 12kg. il che mi sembra una buona cosa. mi costa 99€ . a quel prezzo posso + gli adattatori per il telescopio, posso tranquillamente pensare di rateizzare il mak 150/1800. Il negozio non lontano da me lo vende di listino a 775€, ota compreso di cercatore 9x50. Online lo trovo a meno, ma senza la possibilità di rateizzarlo.
Il fratellino più piccolo invece lo vendono a 360€ ota con cercatore starpointer . Il 150 costa il doppio. sono doppie pure le prestazioni a parità di luogo di osservazione?
usato non so. se poi ci fosse qualcosa che non va, sarebbe un problema, e non ho una garanzia.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
05-10-2019, 19:00 #78
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Qui c'è una buona offerta per un mak 150:
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...C-152-OTA.html
Si tratta di un mak non nuovo, ma di esposizione...
Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
05-10-2019, 19:40 #79
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Come sta ora Bresser, con i Mak "display item"?
Ricordo una nutrita serie di esemplari "fallati"...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-10-2019, 19:41 #80
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Qualitativamente com'è bresser rispetto a skywatcher?
-
Discussioni Simili
-
Aiuto scelta primo strumento
Di Levin nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03 -
Aiuto primo strumento
Di Samuele.Tapatalk nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-03-2017, 21:13 -
strumento da acquistare
Di fab nel forum Primo strumentoRisposte: 49Ultimo Messaggio: 21-08-2016, 09:02 -
Aiuto per primo strumento
Di v100s nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 02-09-2015, 18:43 -
aiuto scelta strumento
Di asterix nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 10:45
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com