Discussione: Mak 127 SW + eq5
-
05-04-2013, 21:48 #11
Re: Mak 127 SW + eq5
Grande Nicolò
......grazie........se vai a camporella con la donna e il tele so già come va a finire
....io l'anno scorso ho fatto uguale col binocolo,ma abbiamo guardato proprio poco
Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50
-
-
07-04-2013, 10:30 #12
Re: Mak 127 SW + eq5
Prima prova sul campo.
Le condizioni del cielo non erano delle migliori, c'erano nuvole sparse. Il luogo era buio però c'era qualche lampione qua e la, poi sappiamo tutti che la pianura padana è come una grande lampadina! Tuttavia verso le 10:15 Giove era visibile tra le nuvole così ho fatto un tentativo, però magari un po di foschia c'era ugualmente anche se non si vedeva ad occhio nudo.
La montatura l'ho sistemata in poco tempo, per l'allineamento ho semplicemente posizionato il treppiede verso nord e sistemato l'altezza a 44°. I miei timori sull'allineamento sono svaniti.
Con il reddot è stato un gioco da ragazzi trovare il gigante gassoso. Fino a 150x la nitidezza era ottima, a 250x un po perdeva qualità, a 500x era abbastanza sfocato.
Sono rimasto molto contento, forse mi aspettavo un po di più ad alti ingrandimenti. La macchia rossa riesco a vederla?
Secondo me le condizioni del cielo nuvoloso e il fatto che Giove fosse basso hanno inciso molto.
-
07-04-2013, 10:45 #13
Re: Mak 127 SW + eq5
Giove a 250x abbastanza nitido sicuramente è un gran risultato.
Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm
-
07-04-2013, 12:08 #14
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,047
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Mak 127 SW + eq5
Giove a 250x è un gran risultato, tieni anche presente che da come dici il seeing non era nemmeno così buono!
la GMR la vedi anche a 100x se il seeing è buono, comunque prova a guardare qua per il suo transito!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
07-04-2013, 12:32 #15
Re: Mak 127 SW + eq5
Ad alti ingrandimenti non c'è da aspettarsi niente di buono...
Guarda, la macchia rossa non l'ho vista nemmeno in osservatorio in collina con un apo da 130mm su colonna. Uno dell'osservatorio mi ha detto che c'era.. ma sinceramente io non la vedevo, forse perchè mi aspettavo una macchia rossa mentre lui sapeva come capire dove si trovava. Secondo me ci vuole un bel cielo scuro e tranquillo per vederla, indipendentemente dal telescopio.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
07-04-2013, 12:52 #16
Re: Mak 127 SW + eq5
Anche perchè ultimamente, non so il motivo , è veramente flebile.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
07-04-2013, 13:04 #17
Re: Mak 127 SW + eq5
Grazie per la segnalazione della pagina con gli eventi!
Comunque secondo me da dove osservo io il cielo non è sufficientemente scuro, ad occhio nudo vedo pochissime stelle. Aspetto una serata completamente priva di nuvole per dare un giudizio definitivo!
-
08-04-2013, 11:56 #18
Re: Mak 127 SW + eq5
Ieri sera si è aperto uno spiraglio tra le nuvole ed ho osservato Giove, a 250x vedevo abbastanza bene 3 fasce colorate, ma 5 minuti prima del passaggio della macchia rossa è arrivata la nuvoletta di fantozzi !!!
-
08-04-2013, 13:25 #19
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,047
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Mak 127 SW + eq5
Prima o poi ti accorgerai che il miglior Giove lo vedrai a 120-140x!
-
08-04-2013, 13:50 #20
Re: Mak 127 SW + eq5
Si, sicuramente é più nitido però i dettagli non sono un po' troppo piccoli? La prossima volta mi fermo a 150x !
Però non riesco a capire come trovare gli altri oggetti del deep sky , forse c'è un cielo troppo illuminato, non saprei.
Cosa mi consigliate?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli