Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Sole L'avatar di ale.crl
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    670
    Taggato in
    37 Post(s)

    Re: Prima osservazione: da dove iniziare?

    Citazione Originariamente Scritto da Avenar Visualizza Messaggio
    Purtroppo i newton su equatoriale in visuale sono un pò scomodi, l'oculare va a finire in posizioni "strane", così ho rubato l'idea a questo signore acquistando un altro anello che permette di ruotare comodamente il telescopio trovando sempre una poszione più comoda per osservare tranquillamente
    E riesci a fare questa operazione di rotazione del tubo in wuals posizione senza muovere gli assi e compromettere l'allineamento del goto?


    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
    Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50

Discussioni Simili

  1. Osservazione in Infrarosso - consigli per iniziare
    Di fabio1504 nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-09-2018, 11:01
  2. Come scegliete un posto dove approntare l'osservazione?
    Di bad nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03-07-2018, 01:47
  3. Fotometria, dove iniziare?
    Di Daniele Varaldo nel forum Spettrografia e Fotometria
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-05-2017, 17:43
  4. Prima osservazione !
    Di Saturno nel forum Report osservativi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-08-2016, 14:26
  5. prima osservazione
    Di paperbike nel forum Report osservativi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-01-2014, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •