Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Elencata

  1. #20
    Nana Rossa L'avatar di npole
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    335
    Taggato in
    18 Post(s)

    Re: Primo setup per astrofotografia

    La prima che hai detto, la HEQ5 non ha nulla che non va (così come una Celestron AVX), ma forse (probabilmente?) un giorno vorrai (ti servirà) di più e i soldi in più che spenderai oggi, saranno (un possibile) risparmio un domani (perché rivendere una montatura da 1000€ a 600€ dopo un anno... fai presto a fare i conti).
    Questo discorso è semplice "col senno di poi", lo è meno quando non si è ancora in grado di comprendere le proprie necessità (perché non si ha una sfera di cristallo).
    Io posso solo riportare la mia esperienza: ho cambiato tre montatura e (sempre col senno di poi) se fossi partito con attrezzatura migliore (che ai tempi, nemmeno lontani, non credevo mi servisse) avrei risparmiato non centinaia, ma migliaia di euro; eppure non mi pento delle scelte che ho fatto, partire con un budget contenuto mi ha dato modo di fare esperienza e di capire dove stavo andando e cosa realmente mi serviva... la verità è che nell'astronomia e ancor di più nell'astrofotografia non si "arriva" mai, non esiste il setup perfetto per tutti a "prova di tempo", c'è sempre un gradino più in la che vorrai salire e il compromesso che accettiamo è solamente relativo a quanto possiamo (o vogliamo) permetterci di spendere.
    La EQ6 rientra nel campo delle montature amatoriali, è pur sempre una montatura che supporta "solo" 20Kg. (o all'incirca poco più della metà in astrofotografia), è certamente un punto di partenza migliore rispetto alle sorelle minori, ma non è certo la montatura definitiva... perché anche con budget umani, potresti scoprire che è molto facile superare 15Kg. di attrezzatura da poterci mettere sopra, e allora pure lei di starà stretta.
    Pur condividendo il consiglio di chi ti dice di partire "almeno" con una EQ6 per fare astrofotografia amatoriale (se il budget non è un problema), non è da considerare un diktat, nel senso "prendi quella perché tutto il resto è inutile".
    Quindi, il mio personale consiglio è: prendi l'attrezzatura che OGGI ti consente di ottenere il meglio, compatibilmente col tuo budget (che sia una HEQ5 o altro), perché "del doman non v'è certezza".

Discussioni Simili

  1. Primo setup per astrofotografia e osservazione
    Di Spacewalker nel forum Primo strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 13-01-2019, 20:44
  2. Primo setup astrofotografia, accessori?
    Di Jeck nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-08-2018, 23:06
  3. Setup leggero per astrofotografia
    Di pk825 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-05-2015, 15:39
  4. Setup per astrofotografia
    Di bluvega nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20-01-2015, 19:15
  5. Astrofotografia col mio setup
    Di Barbieri Michael nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-08-2014, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •