Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Localitā
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    E che non ti venga in mente di guardare i 130/1000 salvo il Bresser Exos-1..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  2. #12
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Consigli da neofita in materia

    @Bāby per cortesia non rispondere quotando l'ultimo messaggio che oltre ad essere inutile appesantisce la lettura del forum ed č vietato dal regolamento.
    usa il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-

  3. #13
    Meteora L'avatar di Bāby
    Data Registrazione
    May 2020
    Messaggi
    9
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    Ok, scusatemi non avevo letto. Scusami se chiedo ancora consigli su telescopi @frignanoit, seguirō il consiglio di @etruscastro per la compilazione del questionario (scusami non avevo letto) , vediamo se sono riuscita a capire qualcosa da quanto mi hai detto , ho appena visto un bresser 114/500 nano, che come rapporto qualita- prezzo, e come dimensioni é ottimo , ed é anche indirizzato per astrofotografia, e avendo un rapporto focale di 4.4 sarā molto luminoso perō pecca per l'ingrandimento giusto? Perché avendo lunghezza focale breve (mi riferisco al 500) e grandezza della lente 114 quindi minore rispetto ad 130, avro ingrandimenti minori e cioe di 50x ,quindi non riuscirō a vedere in maniere ravvicinata come un 130/650, anche se uso lente di Barlow 3x?
    Vediamo se ho capito xD

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 18-05-2020 alle 08:33

  4. #14
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Localitā
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    Invece di dirti quello che hai capito, ti dico quello che non hai capito, abbiamo cercato di escludere in qualche modo il 130/650 con rapporto focale f5 ripiegando sul 130/900 F7 spiegando le ragioni, meno aberrazioni e maggiore possibilitā di raggiungere ingrandimenti utili per fare osservazione planetaria, cioč il primo target per questo diametro di apertura, per il cielo profondo quel poco che si puō fare a patto di avere un cielo buio, adesso ci fai vedere il 114/500 F4 con rapporto focale ancora pių ridotto del 130/650, per la luminositā in fotografia, che non puō fare perché ha un braccio altazimutale e per fotografare il cielo non č come con le anatre del lago bisogna inseguire l'oggetto e serve una montatura almeno motorizzata se equatoriale meglio, a parte questo per ottenere risultati decenti bravura a parte, gli utenti qui comprano attrezzature per migliaia di euro, comunque quali vantaggi possiamo cavare da questo setup? nessuno! se a te piacciono questi modelli corti il che č evidente allora ti accontentiamo, fai un budget per questo https://www.ebay.it/itm/Sky-Watcher-...-/132834881257 ma non venire con le foto, metti una camerina o lo smartphone fai un video corto 100 a un pianeta e li metti insieme..

    Ps: Un sito pių sicuro
    https://www.astroshop.it/telescopi/s...7-az-5/p,55152
    Automatizzato
    https://www.astroshop.it/telescopi/s...s-goto/p,14987

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di frignanoit; 17-05-2020 alle 21:35
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  5. #15
    Meteora L'avatar di Bāby
    Data Registrazione
    May 2020
    Messaggi
    9
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    Scusami se non ci capisco ancora, ma credo che tutti siamo partiti da questo dalla scelta inesperta del primo telescopio e da un budget ridotto, chiaro che gli esperti spendono migliaia di euro x acquistare telescopi degni di essere chiamatibtali , credo che a tutti piacerebbe farlo, quindi , se sono qui é perché cerco un consiglio data la mia inesperienza e anche se mi viene spiegato da inesperta magari navigando nel web e non avendo grandi conoscenze non riesci subito ad afferrare il concetto, mi sembra logico, altrimenti non esisterebbero forum per consigliare anche gli inesperti..cmq detto questo..ho ascoltato il consiglio del mak 127 ..ma mi é impossibile spendere una cifra del genere al momento .. xcio ne ho visti altri e dato che abbiamo scartato il 130/650 ecc..rimanendo sul mak che sembra un buon prodotto ho notato il 102/1300 (cambia di poco la lunghezza focale rispetto al 127) anche se a scapito di diametro ..oppure rimanendo su un netwoniano il 127/1000 Powerseeker con motore a.r... non vorrei xō fosse un giocattolo..dovendo scegliere anche se a scapito di diametro é meglio il mak? Grazie

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #16
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Localitā
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    Il problema principale č, che per quello che vuoi fare tu con il budget che ti sei proposto non c'č strumento che si possa definire tale e che sia adeguato, questo sarebbe il minimo utile da motorizzare se continui a parlare di Newton perchč raccolgono luce, per il rapporto f5 ecc.. https://www.astroshop.it/telescopi/s...-eq3-2/p,15330 Il 127/1000 č corto come quelli che tanto piacciono a te, ma ha uno schema ottico che di 1000 ha solo la scritta, per essere un Newton 1000mm di focale deve avere il tubo lungo un metro, quel 127 non ci arriva neanche a 500mm, questo č un Newton con focale di 1000mm https://www.bresser.de/it/Astronomia...00-EXOS-1.html allora devi capire che qualcosa non quadra se uno č un metro e l'altro neanche la metā, č con focale 500 portata a 1000 da una lente aggiuntiva scarsa pure.,. Se ne usciamo fuori solo in questo modo, prenditi il Celestron Astromaster 130/650 EQ-MD e amen, perō sappi che se fossi io spenderei anche meno (cosa che ho giā fatto) con il rifrattore Astromaster 90/1000 EQ, ma a te non piace perché non č un Newton corto e io non ci posso fare niente..

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  7. #17
    Meteora L'avatar di Bāby
    Data Registrazione
    May 2020
    Messaggi
    9
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    Ma scusami ma questa cosa che "a te piacciono i Newton corti" l'hai impostata tu ..perché io da inesperta chiedo solo consigli e guardo in rete stop ..tra l'altro ho chiesto anche di un mak 102/1300 perché da alcune recensioni viste qua e lā su internet ne ho sentito parlare bene , quindi chiedevo consiglio collegandomi al mak 127 che mi avevi consigliato xke il 102 come budget é pių a portata..perō se non si riesce ad andare l'oltre "tu vuoi questo" ok mi fermo qui farō da me xD perché é impossibile chiedere consigli e venire additati , qui TUTTI chiedono consigli partendo da un budget molto basso..altrimenti avremmo giā preso potenti telescopi anche se inesperti ..ma ok grazie lo stesso

  8. #18
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Localitā
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    No, non ho impostato io, sono quelli che hai messo in esame tu, tutti Newton con tubo corto, e io ne deduco che sei orientata a questo tipo di ottica, se non č cosi allora mi sono sbagliato, ma le cose le stiamo spiegando come sono poi per me non cambia nulla se tu comprerai quello che pių ti piace, scoprirai da sola perché io ho detto che non va bene, non tutti vengono a chiedere consigli con budget ridotti, ma quelli che lo hanno fatto sono stati consigliati a prendere strumenti idonei e utili con quel tipo di budget, tu non ci segui e continui per conto tuo, ci farai vedere magari anche uno Zomion o il Seben poco cambia..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  9. #19
    Meteora L'avatar di Bāby
    Data Registrazione
    May 2020
    Messaggi
    9
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    Bhe mi hai consigliato un mak 127.. il doppio del budget e tutti gli altri aboliti ..quando invece vedendo qua e lā trovo altre recensioni su mak 102/1300 ecc.. non é Ke si deve dettare legge ma si deve fare capire x lo meno..ma se si trova una persona contraria che invece di consigliare attacca ..bhe grazie lo stesso xD

  10. #20
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Localitā
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Consigli da neofita in materia

    Č qui il Mak 102/1300, chissā chi l'ha proposto..
    https://www.astronomia.com/forum/sho...urazione+nuova
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

Discussioni Simili

  1. Consigli da neofita in materia
    Di Bāby nel forum Mi presento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-05-2020, 16:40
  2. Consigli per neofita
    Di Davidroy nel forum Primo strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24-02-2015, 17:26
  3. Binocolo: consigli per un neofita
    Di simo0706 nel forum Binocoli
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 21-05-2014, 09:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •