Risultati da 1 a 10 di 104
Visualizzazione Elencata
-
30-09-2020, 15:58 #26
Re: Primo utilizzo - Red Dot che impresa - quale cercatore?
Premetto che da casa mia ho un cielo buio e premesso che il piazzale con 4 fari ce l'ho a distanza di circa 300mt e mi basta qualche metro per non vederlo (tra l'altro mi devo spostare anche per via degli alberi), il problema sorge nel trovare l'oggetto per via dei movimenti del telescopio e non perchè l'oggetto non si vede considerando che con il binocolo lo troviamo subito...
come oculari ci sono i 25 e 10 kellner e un plossl da 4mm con una lente di barlow 2x svbony (anche se è economica non peggiora l'immagine anzi ci sono rimasto e non è il solito tubo di plastica)...
da parte mia noto più dettaglio (se pur lieve) rispetto al 70ino sia su giove che su saturno ma non da giustificare che il 130 è molto meglio del 70ino, la cosa buona è la montatura che è molto stabile anche a 325x su saturno (è il mini dobson)...
Però è anche da considerare che ieri c'era la luna quindi rivaluterei il telescopio non appena non ci sarà sta benedetta luna...
fatto sta credo che il redo dot sia valido solo quando si vedono gli oggetti visibili a occhio nudo ma sono sicuro che con un 9x50 lo avrei subito beccata andromeda...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Trasformazione rifrattore per utilizzo cercatore
Di 76astro nel forum AutocostruzioneRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-11-2018, 16:08 -
Primo utilizzo telecamera
Di rliverano nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 23-04-2018, 12:27 -
Primo utilizzo del Dobson GSO 10 Deluxe
Di Rogerxx00 nel forum Report osservativiRisposte: 72Ultimo Messaggio: 24-03-2016, 16:23 -
Bresser 70/700 Primo utilizzo
Di Antonio95 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 28-12-2014, 01:32 -
Quale cercatore?
Di cosmax nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 18-04-2014, 11:58
ISS e un pezzo di Sole
Oggi, 20:10 in Sole