Discussione: Binocolo "da combattimento"
-
13-05-2013, 11:52 #61
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Binocolo "da combattimento"
Grazie, poi lo recensisco per bene.
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
-
15-05-2013, 11:31 #62
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Binocolo "da combattimento"
Rimandato a Venerdì.. Portiamo pazienza, fretta non ne ho, ma c'ho voglia!!! hahahahaha
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
15-05-2013, 15:49 #63
Re: Binocolo "da combattimento"
E' un tormentone questo binocolo.... quando è a posto devi fare una recensione nei minimi particolari.
- Il mio zoom 7-15/35 era scollimato.. ma nell'ignoranza lo avevo sempre usato lo stesso. Un bel giorno ho capito cos'era la scollimazione e l'ho smontato pezzo per pezzo. Tribulando un po e facendo molti tentativi adesso si vede perfettamente. In fondo si tratta di pochi pezzi e la quadra si trova.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
15-05-2013, 16:36 #64
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Binocolo "da combattimento"
Eh già, come negarlo....
Ma sai che soddisfazione quando finalmente ci metterò dentro gli occhi!!
Il mio era scollimato fin da subito, vedevo 2 Saturni.. e anche sul terrestre infastidiva.
Bhe per il momento rimane poco da dire, se non che, visto che ho pazientemente atteso fino ad ora, continuerò serenamente a farlo. Preferisco che magari ci mettano un giorno in più piuttosto che fare, di fretta, un lavoraccio
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
17-05-2013, 11:18 #65
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Binocolo "da combattimento"
Rimandato a Martedì.... Ormai ci ho fatto l'abitudine.
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
17-05-2013, 11:46 #66
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,047
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Binocolo "da combattimento"
secondo me te lo hanno distrutto e non sanno come dirtelo...
-
17-05-2013, 13:04 #67
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Binocolo "da combattimento"
Hahahahaha..... Bhe, in tal caso bisognerà fare in modo che si attivino per trovare qualcosa con cui farsi perdonare
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
17-05-2013, 14:02 #68
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Binocolo "da combattimento"
Un nexus 70 mi pare appropriato.
Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
17-05-2013, 14:25 #69
Re: Binocolo "da combattimento"
Sarebbe il minimo.....sai il valore affettivo.....non ha prezzo!!
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
18-05-2013, 01:19 #70
Re: Binocolo "da combattimento"
Facciamo così.. la prossima volta che vuoi prendere un binocolo facciamo una colletta fra noi e te lo portiamo direttamente a casa ...
- collimato ovviamente
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Eccezionale risultato sul "campo" di Mercurio: Einstein batte Newton 43 a 0.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 33Ultimo Messaggio: 06-06-2018, 19:22 -
Una notte fatta di stelle - una esperienza di osservazione "stellare"!
Di ramblerunner nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 08:55 -
Tanti "Plutone" negli ammassi globulari?
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 10Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 05:23
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli