Discussione: Ha senso un telescopio piccolo per farsi le ossa?
Visualizzazione Elencata
-
02-09-2021, 16:35 #6
Re: Ha senso un telescopio piccolo per farsi le ossa?
Sono d'accordo con te, una montatura azimutale è più facile da usare per un principiante, i suoi movimenti sono più naturali di una equatoriale. Quest'ultima diventa comoda per usarla ad alti ingrandimenti in quanto, se ben stazionata, per inseguire a mano uno compie un solo movimento invece di due come in quella azimutale. E' vero che coll'avvento dei telescopi computerizzati che spesso e volentieri sono su montatura azimutale quest'affermazione viene in parte meno; uno può prendere un Dobson 250/1200 computerizzato con goto e spendere sui 1350 - 1400 euro e non credo che il tutto dispiaccia.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Deepsky per farsi le ossa: con cosa iniziare?
Di blackstrat nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 20-08-2018, 16:11 -
primo piccolo telescopio..consigli
Di Federico_ms nel forum Primo strumentoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 15-09-2016, 18:01 -
Quale CCD per farsi le ossa?'
Di spongyy nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-05-2016, 13:05 -
osservazioni con piccolo telescopio
Di Checco Lauro nel forum Profondo CieloRisposte: 2Ultimo Messaggio: 14-09-2014, 12:00 -
Copernico con un piccolo telescopio
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 14-01-2014, 22:29
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli