Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 124

Discussione: C/2011 L4 Pan-STARRS

  1. #111
    Gigante L'avatar di carkinzo
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Collesalvetti (LI)
    Messaggi
    1,299
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Secondo il sito riportato yr.no,
    sembra che da queste parti mercoledì
    non dovrebbe piovere.
    Incrociamo tutte le dita!
    Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.

  2. #112
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    "Quando piove per il terzo aprilante, quaranta giorni durante"
    Paese che vai, detto che trovi...
    Qui a Napoli lo si dice del 4 aprile

  3. #113
    Nana Rossa L'avatar di AlexanderG
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Ciao,
    guardatevi che anticoda ha ora la nostra cometina sull'APOD di oggi 26 Maggio
    http://apod.nasa.gov/apod/ap130526.html

  4. #114
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Notevole, chissà che magnitudine ha raggiunto ora.
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  5. #115
    Nana Rossa L'avatar di orione2000
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Soleminis (Cagliari)
    Messaggi
    302
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Secondo Stellarium ha una magnitudine di circa +9,2!La cosa più bella è che ora si trova circa 3-4° dalla Stella Polare:perciò non tramonta mai!
    La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.(A.Einstein)

  6. #116
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    bellissima !! se il meteo lo permettesse qualche scatto si potrebbe pure cercare di farlo... magari con un bel C11 ma anche meno....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  7. #117
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Una cometa che per adesso continua a stupire e affascinare moltissimo, anche se ha raggiunto queste piccole magnitudini! ^^

    Foto spettacolare!
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

  8. #118
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Beh 9 di mag a 3-4° dalla polare non dovrebbe neppure essere impossibile per uno strumentino tipo il mio 130/900. In che direzione rispetto alla polare? Ah dimenticavo che rispetto alla polare sta tutto a sud No a parte gli scherzi in che posizione è?
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:

  9. #119
    Sole L'avatar di mingo80
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    605
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    L'avevo vista anch'io l'APOD di oggi....bellissima davvero.....dai fuori quei grossi diametri e andate a caccia ....io nuvole ....quest'anno davvero,preso il telescopio (desiderato da anni) e tempo infame..... i can't believe....
    Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50

  10. #120
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: C/2011 L4 Pan-STARRS

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    Beh 9 di mag a 3-4° dalla polare non dovrebbe neppure essere impossibile per uno strumentino tipo il mio 130/900. In che direzione rispetto alla polare? Ah dimenticavo che rispetto alla polare sta tutto a sud No a parte gli scherzi in che posizione è?
    PanSTARRS_05_2013.jpg

Discussioni Simili

  1. C/2011 Pan-stars
    Di marco nel forum Sistema Solare
    Risposte: 164
    Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 17:04
  2. serata osservativa del 11/05/2011
    Di etruscastro nel forum Report osservativi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •