Risultati da 1 a 10 di 54
Discussione: gravitazione
Visualizzazione Elencata
-
19-04-2022, 11:30 #33
Re: gravitazione
In un post di qualche giorno fa ho letto di una incongruenza tra i segnali radio inviati dall'astronave da prua a poppa e lo stesso esperimento riprodotto in un campo gravitazionale
Permettetemi di fare un po' di ordine.
Se ho capito bene dall'astronave in accelerazione vengono mandati segnali radio ad una certa frequenza
da prua verso poppa, a poppa questi per noti motivi vengono ricevuti con una frequenza maggiore.
Trasferendo questo in un campo gravitazionale i conti non tornano?
Ma perche' mai?
Si tratta di prendere i sistemi di riferimento appropriati.Infatti sull'astronave questi viaggiano in direzione contraria alla direzione dell'accelerazione e lo stesso dobbiamo fare nel campo gravitazionale
e cioe' inviarli es da terra verso l'esterno contrari alla direzione dell'accelerazione .Ecco allora che i conti tornano.
Premesso che chi si occupa di queste faccende ha un'intelligenza superiore alla mediasono daccordo sul fatto che ogni tanto tutti dovremo rispolverare nozioni inerenti in testi di fiducia.
E questo e' valido anche per i professori con tanto di master.
Il tutto pero' non deve essere un'arida ripetizione di quanto letto ma dovremo sforzarci di aggiungere
qualche tassello.Es riprendiamo il bus con il palloncino sospeso.
Se il bus e' in accelerazione cosa succede al palloncino?
Analizziamo in base al principio di equivalenza.
Rimanendo un attimo in fisica classica possiamo dire cose che gia' conosciamo e cioe' che lo stesso e' soggetto ad una forza apparente che lo fa spostare nella direzione opposta a quella dell'accelerazione del bus.Usciamo dalla fisica classica.
Ora pero' dobbiamo stabilire un'analogia con il campo gravitazionale.
Da cosa e' innescato questo campo?
Semplice dall'accelerazione del bus.Ma questo non ci interessa,quello che invece interessa e' cosa accade all'interno del bus per rapportarlo ad un campo gravitazionale (equivalenza).All'interno e' facile dimostrare che l'ambiente che si forma e' simile a quello gravitazionale.Non ha piu' senso parlare di forze apparenti perche' queste verranno sostituite da una struttura differente responsabile dell'avanzamento del palloncino stesso.Quale e' questa struttura?Bhe' se abbiamo detto che all'interno si crea una situazione simile ad un campo gravitazionale andiamo a vedere cosa c'e' li.
Ecco che ci imbattiamo in un concetto un po' complicato e cioe' un grave in caduta libera segue la curvatura della geodetica di tipo tempo cioe' e' la differenza di potenziale temporale responsabile dell'avanzamento del grave.Ci piaccia o no dobbiamo prendere questo pacchetto e trasferirlo nel nostro bus.Se non lo facessimo addio equivalenza perche' un orologio che non sta a queste regole allora segnerebbe nel bus sempre lo stesso ticchettio...
Per analogia col campo gravitazionale il palloncino deve spostarsi per effetto di queste dilatazioni temporali presenti all'interno del bus create dall'accelerazione del bus.
Il concetto di accelerazione cambia profondamente e aggiungero' di piu' ed e' responsabile del sistema inerziale presente all'interno del palloncino.Quale' il passaggio concettuale a supporto di quanto detto?
Il lettore puo' arrivarci da solo......
Discussioni Simili
-
Nuova ricerca supporta la teoria della Gravitazione Modificata
Di Zoroastro nel forum CosmologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-12-2020, 13:21 -
Seconda legge di Pulvirenti sulla Gravitazione Universale
Di AlexUniversale nel forum AstrofisicaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 18-05-2020, 15:00 -
La costante di gravitazione rimane invariata nell'Universo
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 14Ultimo Messaggio: 13-08-2015, 19:41 -
Legge di Gravitazione Universale
Di voyager nel forum Meccanica CelesteRisposte: 5Ultimo Messaggio: 01-04-2013, 23:56
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole