Risultati da 1 a 10 di 194
Discussione: Galassie.. scegliere lo strumento per andare oltre
Visualizzazione Elencata
-
15-06-2022, 09:08 #29
Re: Galassie.. scegliere lo strumento per andare oltre
Si, all'aumentare della focale aumenta anche l'impegno necessario per ottenere risultati (esborso economico ed esperienza necessaria per fare funzionare il tutto). Un Newton da 12" è uno splendido telescopio, ma devi ottimizzare e spianare il campo con un buon correttore di coma; utilizzarlo per imaging a lunga posa su una montatura come la EQ6 è piuttosto difficile: è molto sensibile al bilanciamento, e soprattutto anche una lieve brezza lo mette in crisi (e magari ottieni il mosso sulla posa).
Senza metterti altre pulci nell'orecchio, puoi utilizzare la tua strumentazione così com'è, con l'accortezza di aumentare la sensibilità ISO della tua Nikon, in maniera tale da ottenere pose più brevi con il segnale un po' più amplificato, e vedere cosa esce dopo lo stacking.
Ad un livello differente, potresti procurarti una CMOS camera raffreddata a colori e utilizzarla con il tuo setup ad alti livelli di GAIN con pose estremamente brevi (max 30"), e credo che avresti buone soddisfazioni, riducendo di molto il rischio di ottenere il mosso sul frame, ed eliminando il costo di una montatura più performante; aumenta di parecchio la gestione nel post processing di un alto numero di frames e quindi è necessario un PC performante.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
NGC 7331 con BRC250: difficile andare oltre
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 01-03-2016, 23:17 -
Galassie scoperte oltre la via Lattea
Di Winnygrey nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-02-2016, 12:51 -
Galassie scoperte oltre i limiti del telescopio Hubble!
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-09-2015, 15:45 -
Catalogate oltre 300.000 galassie vicine
Di Endeavour nel forum CosmologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 08:49
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com