Discussione: Domanda da neofita di astrofotografia.
Visualizzazione Elencata
-
20-06-2013, 17:56 #2
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Domanda da neofita di astrofotografia.
Allora, i Dark Frame vanno realizzati alla stessa temperatura, ISO e tempo di esposizione di scatto delle immagini che vuoi lavorare, quindi puoi realizzarne coprendo le lenti del telescopio circa 15/20 a fine sessione fotografica.
I Flat (correzione vignettatura e anomalie date da polvere o similia lungo il treno ottico) vanno realizzati ponendo di fronte all'OTA un qualsiasi cosa di colore bianco opaco, come una Tshirt o un cartoncino. Altri 15/20 scatti alla stessa ISO di quelli effettivi e con tempo di esposizione in automatico.
Gli Offset/Bias invece vanno creati al minor tempo di esposizione possibile, quindi 1/2000 o 1/4000 di secondo o simili, dopo aver coperto le lenti.
Tutto questo dallo in pasto a DST e lui automaticamente creerà i vari Master sui quali lavoreràBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
Discussioni Simili
-
Integrazioni in tempi diversi: domanda da neofita.
Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 12-04-2013, 18:07 -
Salve a tutti gli astrofili, da un neofita.
Di gianniju nel forum Mi presentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-04-2013, 23:10 -
telescopio per astrofotografia
Di Alernet nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 03:31 -
astrofotografia
Di horus nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 37Ultimo Messaggio: 01-07-2012, 23:04
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli