Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Meteora L'avatar di fastfreddy
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    6
    Taggato in
    0 Post(s)

    Osservazioni di un dilettante

    Spero di non annoiarvi con le mie osservazioni da dilettante (magari vi fate pure due risate ) ma ho pensato potessero dare un'idea di cosa aspettarsi a chi come me si avvicina alla materia in punta di piedi e con un bagaglio di conoscenze che rasenta lo zero.

    PRIMA OSSERVAZIONE
    17 agosto 2024

    Decido di montare con largo anticipo il mio primo telescopio (uno skywatcher Evostar-90 EQ2), soprattutto perché lo faccio per la prima volta ma anche per acclimatare la strumentazione (questo l'ho imparato).

    Sono eccitato come non mi capita spesso: per me è una novità assoluta e forse ho acquistato uno strumento un pò troppo complesso a giudicare dalla quantità di pezzi e dal peso (anche se in verità amo molto la meccanica in generale essendo appassionato di motori): non so da quanti anni mi riprometto di vedere bene la luna da quella volta che rimasi scioccato dalla sua bellezza guardandola da un piccolo binocolo.

    Piazzo il treppiede, metto in bolla, installo non senza qualche difficoltà la montatura, contrappeso e telescopio ...equilibratura, allineamenti ...le cose che sembrano facili alla prova dei fatti riservano qualche sorpresa. Nonostante abbia studiato per una settimana come installare una montatura equatoriale sono riuscito a sbagliare qualcosa (passerò tutta la sera a inseguire gli astri sui due assi); anche il telescopio non mi paga troppo l'occhio ma non sono rimasti pezzi in giro quindi dovremmo esserci, più o meno . In compenso è una bellezza da vedere una volta montato.

    Guardandomi intorno mi rendo conto che l'inquinamento luminoso non scherza ma vabbè, la luna è bersaglio facile ...per il resto vedremo. L'idea sarebbe vedere anche Saturno che in questo periodo si fa guardare.

    Monto un oculare a caso (non ho ancora capito niente di lunghezza focale, ingrandimenti e soprattutto non so chi sia Barlow), miro al bersaglio facile e sbam! Visione fantastica, molto dettagliata e ben contrastata ...meglio di quanto mi aspettassi. Si apprezzano i crateri con le ombre e in generale i molti segni sulla faccia del nostro satellite ...ottimo!

    Riesco anche a scattare qualche foto appoggiando brutalmente lo smartphone sull'oculare.

    Dopo aver stupito me stesso (oltre a tutti i convitati casuali presenti questa sera) con la luna decido di cercare Saturno in modo molto approssimativo (vediamo se funziona) anche perché le scale graduate del telescopio mi sembrano un pò grossolane per andare di coordinate. Accendo sky-tonight (una delle migliori app mai viste in assoluto), appoggio alla meno peggio lo smartphone sul telescopio e vado alla ricerca del pianeta nella volta celeste (che in verità è piuttosto ben visibile anche a occhio nudo). Con mia grande sorpresa faccio subito centro: è un pò basso sull'orizzonte e quindi non è nella posizione migliore ma si vede bene, solo con un pò di sfarfallio ...in pratica e' una piccola biglia giallastra con i suoi caratteristici anelli ...bellissimo! (mi risulta impossibile fotografarlo).

    Quante emozioni! ...sinceramente non credevo mi piacesse così tanto.

    Non ho minimamente idea di passare un'altra mezz'ora a smontare tutto, quindi lascio lo skywatcher montato, anche perché mi piace molto: farà bella mostra in salotto.

    Beh, che dire, buona la prima!




    Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Osservazioni di un dilettante

    Fatti un giro qui:
    https://www.astronomia.com/forum/sho...-gli-astrofili
    Ne saprai di più per la prossima..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  3. #3
    Meteora L'avatar di fastfreddy
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    6
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Osservazioni di un dilettante

    Ottimo e abbondante, grazie!

    Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Nana Bruna L'avatar di vesna71
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    171
    Taggato in
    15 Post(s)

    Re: Osservazioni di un dilettante

    Deve essere stato molto emozionante, hai osservato due tra gli oggetti più belli del nostro cielo, ben fatto!
    Alla prossima occasione, meglio quando non c'é la Luna ad abbagliare il cielo, ti consiglio di cercare due ammassi aperti molto belli, a sud, nella costellazione dello Scudo, troverai M11 mentre più a est il "doppio ammasso di Perseo" ( Ngc-884/869 ) ovviamente per individuarli dovrai utilizzare l'applicazione che hai già.
    Come hai scritto te, buona la prima!

  5. #5
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Osservazioni di un dilettante

    ottima serata osservativa!

  6. #6
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,074
    Taggato in
    60 Post(s)

    Re: Osservazioni di un dilettante

    Bene così e grazie per il resoconto della serata.

    I cerchi graduati sulle montature amatoriali sono, ahimè, praticamente inutili. Impara come fare «*star-hopping*» (che poi è una delle parti più divertenti) e sei a posto.
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

Discussioni Simili

  1. Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
    Di oggisky nel forum Primo strumento
    Risposte: 187
    Ultimo Messaggio: 18-02-2017, 15:55
  2. primo telescopio non da dilettante
    Di Robyssion nel forum Primo strumento
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 27-07-2016, 23:00
  3. Dilettante alle prese con M13
    Di Daniele Viarani nel forum Deep Sky
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14-10-2015, 22:55
  4. astronomia dilettante: M33
    Di marcom73 nel forum Deep Sky
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03-09-2012, 21:07
  5. Astronomia dilettante : M103
    Di marcom73 nel forum Deep Sky
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 19:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •