Risultati da 1 a 10 di 13
Discussione: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
-
08-01-2025, 00:10 #1
Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
Ciao a tutti,
ho un telescopio Astromaster 130EQ che teoricamente supporta un ingrandimento max di 260x: secondo voi, se acquisto un oculare da 2,5mm, potrei avere problemi nella visione visto che arriverei all'ingrandimento massimo?
Grazie
Andrea
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
08-01-2025, 07:38 #2
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
Ciao, te lo sconsiglio. Sono ingrandimenti che useresti raramente e poi considera che usare oculari di focale così corta è molto scomodo, a meno di non andare su prodotti di gamma alta.
Che oculari hai a disposizione attualmente?To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
08-01-2025, 10:36 #3
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
260x sono esagerati , se hai a disposizione oculari con focale più lunga , potresti prendere in considerazione una barlow 2x , in modo da moltiplicare tutte le focali che hai a disposizione .
200x potrebbe essere un buon compromesso .
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-01-2025, 20:27 #4
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
Ciao Giovanni, ho quelli in dotazione: il 10 ed il 20mm. Ho acquistato una 2x cinese (slokey) su amazon. Arrivo a max 130x. Pensavo di spendere sotto i 100 euro per prendere un discreto oculare per ottenere il massimo ingrandimento possibile x luna e pianeti.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-01-2025, 20:30 #5
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
Con un 3,2 otterrei circa 203x. Avevo pensato ad un omegon cronus wa 3,2mm.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
09-01-2025, 04:49 #6
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
200x sono giusti per i pianeti principali, Marte a parte, poi se vuoi sfruttare al meglio il tuo telescopio pensa di prendere un 32mm oppure 24mm a largo campo 65/70º, ammassi aperti e campi stellari estesi nel tuo telescopio sono godibili..
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
09-01-2025, 07:44 #7
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
È un po’ fuori il tuo budget, ma forse potresti considerare una cosa del genere in alternativa ad un oculare a focale fissa. Credo si possa trovare anche su Amazon.
https://www.apm-telescopes.net/en/sv...tary-observing
Con questo avresti la scelta tra 3-4-5-6.7-8, permettendo di adattarti alle condizioni di seeing della serata per il planetario (anche 200x potrebbe spesso essere problematico in funzione di dove vivi).
Inoltre, 5-6.7-8 sono ingrandimenti interessanti per il deep sky.
Non lo conosco per esperienza diretta, ma ho letto buone recensioni.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
15-01-2025, 09:44 #8
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
GHIOTTO, se vuoi davvero un serio oculare planetario, io ti consiglio un TECNOSKY PLANETARY ED da 3,2mm/60°, ha una buona estrazione pupillare e tende a dare un campo relativamente spianato.
Ultima modifica di Giovanni BRUNO; 15-01-2025 alle 11:52
-
15-01-2025, 11:20 #9
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
A parte il fatto che una volta si diceva che il massimo ingrandimento teorico - grossolano - era di due volte il diametro per i rifrattori e di 1,5 VOLTE per i riflettori... (forse è cambiato qualcosa per i riflettori ?
), al posto tuo, visto che una barlow per quanto economica ce l'hai, opterei per un flat field da 8 mm (65 euro la Tecnosky) che ti darebbe sul deep 81x sicuramente migliori di quanto possano fare gli oculari di serie, convertibili per il planetario a 162x (con barlow), che per il seeing medio e per il tuo tele non sono affatto bruscolini...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
16-01-2025, 23:11 #10
Re: Oculare 2,5mm su Astromaster 130EQ
Mi sembra di aver capito che è meglio non optare per il 2,5.
Il mio desiderata è quello di riuscire a vedere meglio giove,marte,saturno.
Il planetary ED 3,2 mi intriga...
-
Discussioni Simili
-
informazione su Astromaster 130eq MD
Di Astorollo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 10-08-2021, 23:12 -
Upgrade Astromaster 130EQ
Di deuteros nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 09-02-2021, 09:03 -
Consiglio acquisto oculare SWA/UWA per Astromaster 130EQ
Di FreSte nel forum AccessoriRisposte: 10Ultimo Messaggio: 26-10-2017, 19:29 -
Astromaster 130EQ
Di Halagad nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 47Ultimo Messaggio: 17-09-2016, 09:45 -
Celestron astromaster 130eq-md
Di smoke_star nel forum Primo strumentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 21-05-2014, 19:31
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole