Discussione: Telescopio in regalo
-
17-01-2025, 21:19 #1
Telescopio in regalo
Buonasera a tutti, ho ricevuto in regalo un telescopio skywatcher 90/900 su montatura az3. Dopo le prime prove sono riuscito a vedere discretamente Venere e anche Giove. Il treppiede in alluminio mi soddisfa molto l'unica cosa che mi lascia perplesso è la montatura az3. La trovo un po' scomoda anche per le viti micrometriche che sono dure e non è sempre facile usarle. Vi chiederei quindi un parere su una montatura alternativa senza spendere una cifra esagerata. Sono prettamente appassionato di visuale. Grazie a tutti
-
-
17-01-2025, 22:10 #2
Re: Telescopio in regalo
Mai capito cosa ci stanno a fare i telescopi sopra delle montature eccentriche e non baricentriche... ovvio che il tubo rimanga sempre sbilanciato e, a frizioni serrate, si debba andare coi soli moti micrometrici.
Alternativa ? Per esempio la Eq3, che è pure motorizzabile...
-
17-01-2025, 23:15 #3
Re: Telescopio in regalo
Ottimo suggerimento una montatura EQ3 va benissimo , il telescopio che hai ricevuto ti regalerà ottime immagini della Luna e dei Pianeti maggiori ..
-
18-01-2025, 06:19 #4
Re: Telescopio in regalo
Grazie mille per i consigli. Avevo visto anche la montatura azGTI che ne pensate? Mi piaceva per il mio Setup dato che non ho molta esperienza, essendo motorizzata e go to. Grazie ancora
-
18-01-2025, 08:23 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,047
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Telescopio in regalo
900mm potrebbero essere troppi sulla azgti, potrebbe cozzare nei puntamenti allo zenit
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-01-2025, 08:44 #6
Re: Telescopio in regalo
Prima severa critica alla AZ3, è una montatura gravemente eccentrica e nel modo peggiore, mi spiego, una montatura eccentrica con l'asse di altezza sotto il telescopio, è fatta apposta per far cappottare rovinosamente il telescopio verso il treppiede se si smolla la frizione di ritegno.
Io sono un cultore delle montature AZ manuali e con l'asse del telescopio complanare con l'asse di altezza, ne ho anche autocostruite molte con dei grossi raccordi idraulici ed hanno sempre funzionato in modo equilibrato e granitico .
Anzi, mi sono sempre preoccupato di avere l'asse del telescopio o per meglio dire il suo baricentro, un poco al di sotto dell'asse di altezza, per essere sicuro che una eventuale disattenzione porterebbe il telescopio automaticamente in orizzontale e non a sbattere contro il treppiede.
Per fare ciò basta traslare la morsa di serraggio vixen di un paio di centimetri al di sotto dell'asse di altezza.
Infine un rifrattore da 90/900mm è già un bel lungagnone e teoricamente persino meno stabile del mio APO TS SD APO da 102/711mm, perché la lunghezza focale di 900mm esercita una leva notevole sulla montatura e io non lo monterei su niente di meno di una EQ5, se volete solo manuale e magari usata, che si trovano ad un'ottimo prezzo.
Per la scelta della nuova montatura, io mi farei aiutare dalla più prossima associazione astrofila, che potrebbe assistere nella scelta e nella valutazione di una EQ5 usata.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-01-2025, 08:56 #7
Re: Telescopio in regalo
@Giovanni BRUNO , guardando bene la montatura , mi sembra che l'asse dell'altezza coincide esattamente con l'asse del telescopio , o forse ti riferisci ad altro che non ho capito.
-
18-01-2025, 09:15 #8
Re: Telescopio in regalo
FREE posta la foto che hai visto, magari non è una AZ3, ma è una EQ3.
Io per scrupolo ho appena riguardato le foto di una AZ3 e l'asse di ALTEZZA è pesantemente al di sotto, non dell'asse del telescopio, ma addirittura sotto tutto il telescopio stesso + un ulteriore braccio di leva, tra l'asse di altezza e la morsa Vixen.
Aggiungo che siccome l'AZ3 lavora sempre con un forte carico ECCENTRICO, ho dei forti dubbi che a lungo andare non subisca delle usure pesanti al sistema VITE-PIGNONE sull'asse di ALTEZZA.
Ed ancora, anche l'asse di AZIMUT lavorerà male, perché caricato di un peso anche lui eccentrico rispetto alla verticale quando il telescopio punta molto in alto e nessuna possibilità di bilanciamento con un albero ed un peso di controbilanciamento sull'asse di AZIMUT.
Insomma un inspiegabile disastro meccanico-progettuale, prima ancora che costruttivo.
Attenzione, di montature AZ MANUALI ne esistono di eccellenti e perfettamente baricentriche ed alcune come le svizzere AOK AYO sono semplicemente eccezionali e io le adoro.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Giovanni BRUNO; 18-01-2025 alle 09:51
-
18-01-2025, 10:03 #9
Re: Telescopio in regalo
La Azgti è stata per me la sorpresa più piacevole degli ultimi anni: pratica, veloce, leggera, funzionale e sufficientemente precisa. Il software prevede il reference automatico ad ogni puntamento cosicché esso si affina sempre di più. La portata nominale (4 kg) è reale e, con i contrappesi, può essere superata. Con un temerario esperimento funzionò perfettamente anche caricandola con un Newton 150/750 del peso complessivo di quasi sei chili; certo, ballava terribilmente e l'esperimento era solo per verificarne la funzionalità, non certo la comodità osservativa... e infatti giurai che non lo avrei mai più ripetuto !
Anche con un tubo lungo vibra, ma non è una cosa terribile, basta saper accettare 2 secondi di vibrazioni una volta arrivato al puntamento. Però lo regge bene, ci vuole certamente la mezza colonna per alzare il tutto e non interferire con le gambe del treppiede. La Azgti è secondo me un piccolo gioiellino dall'ottimo rapporto peso/portata.
Qui in foto con un apo 100/900 (3,5 kg + accessori)
20220709_203908.3.jpg 20220709_203918RR.jpg 20220609_191748.2.jpg
-
18-01-2025, 11:13 #10
Re: Telescopio in regalo
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
Discussioni Simili
-
Telescopio come regalo
Di Buglio nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-09-2024, 08:44 -
Ho ricevuto in regalo un telescopio...
Di gdsar nel forum Primo strumentoRisposte: 30Ultimo Messaggio: 11-01-2023, 11:48 -
Primo telescopio per un regalo
Di SteNa nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 12-12-2022, 21:41 -
regalo primo telescopio
Di nick94 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 06-07-2015, 13:26 -
Un telescopio come regalo
Di AGA nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-11-2013, 08:15
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli