Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: M31 e M2
-
Oggi, 13:59 #1
M31 e M2
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a testare la mia nuova touptek atr533c.
Come soggetti ho scelto M31 e M2 facilmente osservabili ad inizio serata dal balcone di casa.
AMMASSO GLOBULARE M2
-Telescopio Sv503 80ed con riduttore spianatore 0,8x Svbony
-Filtro UV/ir cut Svbony da 2"
-telecamera Touptek 533c a-10°C
-montatura bresser exos2 motorizzata onstep
-telescopio guida 60/240 con cam sv705c
-20 pose da 240 secondi
M2_v3.jpg
https://app.astrobin.com/u/Saverok?i=1m95sy#gallery
GALASSIA DI ANDROMEDA M31
-Telescopio Sv503 80ed con riduttore spianatore 0,8x Svbony
-Filtro UV/ir cut Svbony da 2"
-telecamera Touptek 533c a-10°C
-montatura bresser exos2 motorizzata onstep
-telescopio guida 60/240 con cam sv705c
-27 pose da 240 secondi
m31_stackedv2.jpg
https://app.astrobin.com/u/Saverok?i=v80lek#galleryUltima modifica di Saverok; Oggi alle 19:13
-
-
Oggi, 17:31 #2
Re: M31 e M2
Ciao,
direi un test ben riuscito.
Ho la tua stessa Camera, come hai impostato l'offset, il gain e gli altri parametri della camera?"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Oggi, 19:09 #3
Re: M31 e M2
Allora io ho usato queste impostazioni per M2:
Gain 100
Offset 50
Low Noise mode ON
Hight Full Well mode ON
Low Conversion Gain Mode
Mentre per M31:
Gain 100
Offset 50
Low Noise mode ON
Hight Full Well mode ON
Hight Conversion Gain Mode
Tu solitamente che impostazioni usi?
-



Rispondi Citando


IC 1795, Nebulosa Testa di Pesce...
Oggi, 16:03 in Deep Sky