Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 114
  1. #31
    Nana Bruna L'avatar di Giulio Skywatcher
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    124
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Sì, sapevo anche questo
    1 0 0
     

  2. #32
    SuperGigante L'avatar di contedracula
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli - New York
    Messaggi
    2,112
    Taggato in
    145 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Giulio Skywatcher Visualizza Messaggio
    Sisi, lo so. Per farlo bisogna utilizzare un acroamatico, se non sbaglio
    La tua risposta é giustissima...
    Con l'acromatico scarso vedi i colori, con il Dobson di "legno " in caso di freddo in alta montagna avrai la materia prima per scaldarti

    Ciao

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    0 0 0
     

  3. #33
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Io vedo il limite del budget. Con 300 euro si va poco lontano e si hanno poche opzioni. Di solito con un budget basso o si opta per un usato o si opta per un dobson o ci si accontenta di strumenti poco potenti (nel senso del diametro) e si opta quindi per un rifrattorino.
    Viste le aspettative e il desiderio di vedere io ti consiglio il Dobson da 8" (che sta sui 360 euro) che ho e mi sta dando enormi soddisfazioni e non ci vedo nulla di complicato se non il fatto che si deve studiare il cielo per sapere dove puntarlo.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:
    1 0 0
     

  4. #34
    Nana Bruna L'avatar di Giulio Skywatcher
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    124
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    Io vedo il limite del budget
    Come ho già dettlo mi accontento di poco. Inoltre trecento euro sono già molti, per la mia disponibilità economica.
    0 0 0
     

  5. #35
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Non ne dubito, lo sarebbero anche per me che difatti mi sono rivolto al mercato dell'usato. Ma se in termini relativi possono essere molti non lo sono in termini assoluti da qui i miei consigli.
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:
    0 0 0
     

  6. #36
    Nana Bruna L'avatar di Giulio Skywatcher
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    124
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    Non ne dubito, lo sarebbero anche per me che difatti mi sono rivolto al mercato dell'usato. Ma se in termini relativi possono essere molti non lo sono in termini assoluti da qui i miei consigli.
    O. Secondo il mio modestissimo punto di vista lo sono anche in termini assoluti. Conta il fatto che non sono esperto, ma solo un demplice neofita. Se mi diverto con un rifrattore largo come un bicchiere, lo potro fare anche con un apparecchio da "soli" 300€

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    0 0 0
     

  7. #37
    Nana Bruna L'avatar di Giulio Skywatcher
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    124
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Si fa fatica a parlare di tetmini assoluti. Se un osservatore punta ad un telescopio che rispecchi le proprie esigenza, allora ogni telescopio è relativo all' osservatore. Non so se mi spiego. Per un neofita, ad esempio, 1000€ sono tantissimi, ma per un astronomo di professione possono sembrare pochi, alla NASA, tanto meno.
    0 0 0
     

  8. #38
    Nana Rossa L'avatar di Andrea Vanoni
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Mozzecane (VR)
    Messaggi
    491
    Taggato in
    21 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Chiariamo due punti:

    telescopio dobson da 200mm compatibile con spesa 300E.

    Focale 200/1000

    PIANETI:

    Li vedrai abbastanza bene, con un buon ingrandimento. Non aspettarti le palle gigantesche, appaiono comunque come biglie anche a 400X (limite del tuo telescopio). Per la luna nessun problema, vedrai distintamente i crateri.

    STELLE:

    Le vedrai come ad occhio nudo, ovviamente nel campo dell'oculare saranno in certe occasioni moltissime ma non si possono "ingrandire" poichè parliamo di anni luce, rimarranno sempre puntini.

    PROFONDO CIELO:

    Oggetti in bianco e nero. Le galassie più luminose appaiono da cielo cittadino quasi nulle, da un discreto cielo, come battuffoli sfuocati, alta montagna iniziano a mostrare qualcosa. Stessa cosa vale per gli ammassi, nebulose (rarissime da paese) che appariranno esuli da luogo cittadino/periferico.

    FOTOGRAFIA

    Impossibilitata a meno di qualche scatto in afocale veloce.

    E' il diametro più importante per quel prezzo, più raccogli luce più vedi. Ricordati sempre che per vedere il profondo cielo in modo decente con TUTTI I TELESCOPI devi spostarti almeno sotto un cielo buio pena non vedi praticamente nulla.

    SPero di essere stato abbastanza chiaro e diretto

    Ps. le costellazioni non le vedi con un telescopio

    Andrea

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    0 0 0
     

  9. #39
    Nana Bruna L'avatar di Giulio Skywatcher
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    124
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Grazie mille, sei stato chiarissimo, era proprio quello che volevo vedermi scrivere. Molte cose le sapevo già, ma la tua chiarezza espositiva mi ha dato ordine mentale. Il cielo di casa mia è molto buio, infatti vedo tantissime stelle e la via lattea. Non é in alta montagna, ma un cielo cosi e' comunque difficile da trovare. Penso che qualche nebulosa o galassia la potro' vedere. Con il mio rifrattorino ho visto una macchia biamca molto sfocata, non capivo cosa fosse. Poteva essere una galassia o una nebula?

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    0 0 0
     

  10. #40
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: acquisto secondo telescopio

    Giulio, c'è poca filosofia da fare. 300 euro di budget possono essere pochi o giusti ma solo in relazione alle aspettative. Gli strumenti costano molto, specie quelli buoni quindi in senso assoluto non puoi spaziare molto. Le alternative te le ho elencate sopra, sta a te decidere cosa vuoi. Io che avevo problemi di budget mi sono rivolto al mercato dell'usato e ne ho tratto buoni affari reperendo strumenti e montature decenti entro la cifra da te indicata.
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. Aiuto telescopio
    Di Angela nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 24-07-2020, 17:42
  2. Cercasi aiuto/consigli sul mio telescopio
    Di Leonerd nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20-06-2013, 14:36
  3. Scelta del secondo telescopio
    Di denis nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 93
    Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 09:44
  4. acquisto secondo telescopio
    Di astrosummer nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 14:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •