Discussione: ngc6992 da Roma
-
12-10-2013, 22:13 #41
Re: ngc6992 da Roma
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
-
12-10-2013, 23:00 #42
Re: ngc6992 da Roma
Ottimo...
Pronto per lunedì galassia?Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
13-10-2013, 00:09 #43
Re: ngc6992 da Roma
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
13-10-2013, 10:58 #44
Re: ngc6992 da Roma
Innanzitutto grazie per il lavoro svolto.
Sono tutte e tre interessanti e mettendo in evidenza bene la nebulosa, ma è aumentato di molto il rumore. Tutto quel rosso sparso per la foto rende la foto non so come dire falsa, artificiale. Ma forse è solo una mia impressione, nella mia mente lo sfondo del cielo deve essere nero.
Questo aspetto migliorerebbe con più foto?
-
13-10-2013, 11:12 #45
Re: ngc6992 da Roma
L'inseguimento non era perfetto, poiché ogni tanto PHD mi dava segnala basso sulla stella guida e immagino che potrebbe avere avuto dei salti. Un cercatore con una webcam non è il massimo per inseguire con questo cielo inquinato
(se non costassero uno sproposito dovrei mettere il filtro anche qui
). Però sono sicuro che posso migliorare un po' su questo aspetto magari allungando i tempi sulla camera o semplicemente scartando le foto non ottime.
Quando salvo da Maxim DL uso il formato TIF con compressione, ma pensavo non ci fosse perdita di informazione; mi hai messo un dubbio. Per il resto ho sempre usato i raw o i tiff.
Per la vignettattura, non so che dirti. Una spiegazione potrebbe essere che ho messo il filtro tra il correttore/spianatore e l'adattatore m48/t2 e non prima attaccato al focheggiatore. Solo che non so come provare in altro modo senza comprare l'adattatore che fra l'altro ho trovato solo in UK.
-
13-10-2013, 12:32 #46
Re: ngc6992 da Roma
a mio parere invece è il fondo cielo nero a sembrare artificiale...anche perchènon è realmente nero nero...deve essere neutro...solo che per neutralizzarlo bisogna fare dei passaggi in elaborazione a dir poco clamorosi!!!senza considerare che il tuo cielo è effettivamente NON nero...ma illuminato quindi ci sta un pò di colorito...
Pk il rumore è normale che esca...bisognerebbe fare molta più integrazione...ma perchè non usi Deepskystacker per allineare a combinare?a mio parere è migliore...poi con la modalità di combinazione sigma clipping ti toglie mooolto rumore...
boh...
comunque la ripresa è buona... se vuoi tirare fuori un pò di segnale devi aumentare anche il rumore...non c'è niente da fare...oppure .. ti muovi verso cieli meno inquinati..
se prendi un filtro per la webcam, che è gia quasi cieca, la fai diventare cieca del tutto..ti conviene prendere una magzero mz5m come la mia costa poco e va abbastanza bene...poi ci puoi fare andche riprese sulla luna e sui pianeti,...Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
13-10-2013, 12:42 #47
Re: ngc6992 da Roma
visto che sei in vena di bricolage, potresti provare a vedere se è possibile ( in ordine al fuoco necessario ) BARLOWARE il cercatore per aumentarne la focale ed aumentare la precisione di guida... ma verrebbe una schifezza immagino...
la soluzione è un bel tubo in parallelo, un economicissimo 70/500 farebbe ottimamente al caso tuo.... ma poi devi pensare anche a come assicurarlo... insomma... bisogna spendere qualche soldo....
invece a costo ZERO, potresti provare a curare maniacalmente lo stazionamento, il bilanciamento ed integrare maggiormente.... visto che stai su di un terrazzo ricordati di camminare piano vicino alla montatura altrimenti vibra....
-
13-10-2013, 20:26 #48
Re: ngc6992 da Roma
Ho compreso la tua indicazione sul fondo cielo e mi hai convinto: meglio uniforme che nero.
Uso Maxim DL per abitudine a dire il vero, all'inizio usavo DDS, ma non mi piaceva che mi scriveva tutti quei file testo nella cartella con le foto. Non credo ci siamo molta differenza tra SigmaClip ed SD Mask, alla fine penso il risultato sia simile se non uguale. Stasera faccio una prova sugli stessi light e vediamo cosa viene.
Adesso ho visto che anche pixinsight è interessante, ma non vorrei mettermi a studiare un altro software.
La magzero è sicuramente una ottima scelta, ma anche usata non si trova a meno di 180€ che al momento non ho da spendere. Per un po' andrò avanti così poi si vedrà.
-
13-10-2013, 20:35 #49
Re: ngc6992 da Roma
La soluzione la ho in casa mettendo l'80ED come guida in parallelo del Newton 250/1000, o viceversa, solo che non ho ancora la barra per collegare i due e temo di essere oltre il limite della montatura. Pensa che avrei voluto mettere l'80ino attaccato alla barra dei contrappesi, ma i pezzi per collegarlo della Geoptik costano oltre 100€.
L'osservazione sul camminare piano vicino al telescopio l'avevo pensata, ma spero che non basti così poco per far muovere il tubo
-
13-10-2013, 20:42 #50
-
Discussioni Simili
-
NGC 6946 da Roma
Di marcom73 nel forum Deep SkyRisposte: 30Ultimo Messaggio: 19-09-2013, 11:29 -
M51 da Roma
Di marcom73 nel forum Deep SkyRisposte: 37Ultimo Messaggio: 25-06-2013, 17:24 -
M3 da Roma
Di marcom73 nel forum Deep SkyRisposte: 23Ultimo Messaggio: 14-06-2013, 18:32 -
Appassionato da Roma
Di Olliver nel forum Mi presentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 13:20 -
M27 vista da Roma...
Di marcom73 nel forum Deep SkyRisposte: 35Ultimo Messaggio: 09-05-2013, 21:54
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori