Risultati da 1 a 10 di 121

Visualizzazione Elencata

  1. #29
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative

    Signori, le regole non-scritte del giornalismo di serie B son quelle che sono; il giornalismo di serie A è una frazione molto marginale del totale, tocca prenderne atto. Agli "esperti" spesso vengono messe in bocca cose che non hanno mai detto... almeno, non con quel tono.

    Se su un volo Ryanair si blocca lo scarico del water di una toilette, e dopo sette-otto utilizzatori l'atmosfera di bordo diventa talmente invivibile che per evitare che a qualche matto venga in mente di arieggiare aprendo il portellone di accesso il pilota decide una digressione verso lo scalo più vicino, potete esser certi che il titolo sul primo quotidiano on line che si occuperà della cosa inizierà con "TERRORE NEI CIELI" o " TRAGEDIA SFIORATA"; è così, e così sarà. A volte, addirittura, il titolo o l'occhiello sensazionalistico lo mettono non gli autori, ma il caporedattore dopo aver letto il pezzo e giudicato non abbastanza avvincente nella sua eventuale pacata obiettività (si è rotta una toilette in volo, i passeggeri attendono l'aereo in sostituzione nell'aeroporto più vicino, pochi disagi per il ritardo, punto e fine... no, così non funziona ).

    Se cade un piccolo aereo "da turismo", esso deve essere per forza un "Piper" (una volta l'ho letto addirittura scritto "Paiper" ) anche se nella foto del relitto si vede che è ad ala alta, quindi delle due più facilmente un Cessna o d'altra marca, dato che di Piper ad ala alta nemmeno mezzo; peraltro il sinonimo di "Jet per passeggeri, volo di linea" è "Boeing", di Embraer o Airbus o McDonnel Douglas non si considera l'eventualità.

    Ogni servizio domenicale in trasferta della RAI o di altri concorrenti, di norma a sfondo anche enogastronomico (con l'obbligatoria tavolata lunghissima dietro la quale procaci ragazzotte in costume tradizionale - uh che trovata originale - mostrano le specialità culinarie del ridente borgo (tutti i borghi sono ridenti, non lo sapevate? Anche quelli seminglobati dalla periferia tentacolare degradata di qualche metropoli nella sua espansione...), inizia con la conduttrice che prima - o dopo - aver sbagliato l'accentazione del nome del Paese o del cognome dell'imbarazzatissimo sindaco in fascia tricolore (qui da Castrovillàri vi saluta la vostra... [nome] che è vicino al Sindaco Giùseppe Digiòvanni...) inizia con
    « in questa splendida cornice...»

    Perciò come una volta nei temi dei ragazzini delle medie la povertà era naturalmente "dignitosa", giammai "senza speranza", oggi una nuova cometa non può che essere "del secolo".

    E i giornalisti generalisti un po' ignoranti in fondo sono in buona compagnia: il numero di novembre di Coelum, non di Libero, ha come "strillo" in copertina « Arriva la cometa del secolo (ma ci accontenteremmo anche della cometa del decennio) ».

    ...ora, difficile non percepire la malizia sottile del direttore editoriale - col fine virtuoso di vendere più copie di una rivista di divulgazione astronomica, per carità - nel licenziare una copertina simile. A novembre 2013, quando l'aria che tirava era già quella che era... ed i Magi non mi pare si stessero poi agitando più di tanto.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
    2 0 0
     

Discussioni Simili

  1. Una nuova cometa che fa ben sperare... Forse
    Di Pierluigi Panunzi nel forum News
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 13:23
  2. Riflessione sulla Tecnologia. Aggiornamento
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-09-2012, 21:56
  3. C'è vita su Marte? Sulla Terra sì... Attenzione!
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 12:18
  4. Domanda sulla barlow
    Di Willy nel forum Accessori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-08-2012, 19:49
  5. Osservare una cometa
    Di Raf12 nel forum Sistema Solare
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-07-2012, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •