Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 126
  1. #111
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    Citazione Originariamente Scritto da GALASSIA60 Visualizza Messaggio
    Volevo precisare nuovamente : Gli altri due oggetti candidati per questo bimestre erano Testa di Cavallo e Rosetta, che sono stati accantonati sia da me che da Giorgio per via del loro sorgere ancora molto tardi. Presumo che saranno i due oggetti di Gennaio/Febbraio. Stiamo valutando se per te va bene Andromeda e NGC 891. Possono andarti bene ?
    si scusa... Rosetta e Testa di Cavallo...

    Per quanto mi riguarda voto per Andromeda perchè è più alta in cielo ( ripspetto NGC 891 ) ma mi piacerebbe confrontarmi comunque con la Testa di Cavallo.... che magari farò più in la.....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  2. #112
    Sole L'avatar di pk825
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    870
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    Citazione Originariamente Scritto da marcom73 Visualizza Messaggio
    il discorso delle dominanti e del bilanciamento dei colori, conveengo con te, è questione delicata e purtroppo ardua dati i grezzi da cui si parte.... a me per esempio piace molto di più la dinamica delle foto elaborate dagli altri amici...

    il fondo cielo poi è un'altro di quegli aspetti che non aiutano nell'elaborazione...
    Per il bilanciamento del colore avete mai usato excalibrator? L'ho visto un po' di tempo fa, ma non l'ho mai provato e dichiara che bilancia i colori a partire dai colori delle stelle presenti nell'immagine.

    Per l'ngc891 ieri sera ho provato a fotografarla ed era molto alta, mi sembrava in una ottima posizione, dite che m31 è posizionata meglio?

    L'altra proposta fatta era ngc281, la nebulosa pacman, di cui ho fatto ieri sera uno scatto e penso sia un buon soggetto.

    Però su questo argomento siamo OT, per questi discorsi non sarebbe più utile il gruppo?
    socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
    SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II

  3. #113
    Gigante L'avatar di GALASSIA60
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    AREZZO
    Messaggi
    1,500
    Taggato in
    100 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    @Giorgio: ho scaricato Excalibrator che dovrebbe essere un ottimo programma, ma come tanti non ci ho capito una ma.. za. Ed in effetti non credo che esista un tutorial in italiano da dove si possa attingere. Da quello che ho dedotto fa un analisi su stelle di un certi tipo presenti nell'immagine ed di cui si conoscono le caratteristiche emissive e quindi il colore naturale. Di li' ti dovrebbe calcolare e quindi bilanciare tutta l'immagine con colori veri e non falsati. Ma non sono riuscito a comprendere la procedura. Scusa se non sono riuscito a rispondere per email, ma dal PC del lavoro non riesco ad aprire la posta. Per i soggetti faccio il campanilista ma a me andrebbero a fagiuolo M 31 e NGC 891. La Pacman mi resta ormai fuori bersaglio.....fatemi sapere.
    SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/

  4. #114
    Sole L'avatar di pk825
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    870
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    Ho letto il manuale e le faq e ho capito anche io che Excalibrator non è banalissimo, anche se alla fine dobbiamo solo cogliere un paio di aspetti per iniziare ad usarlo.
    Ho aperto una discussione e possiamo mettere li le nostre idee e prove.

    Per gli oggetti del bimestre facciamo:
    M33
    M31
    NGC891
    NGC281
    e ognuno fotografa quello che può. Anche se devo dire che ci sono tre galassie su quattro soggetti e neanche un ammasso.
    Io continuo stasera su ngc281 sperando di avere una messa a fuoco e un inseguimento migliore.
    socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
    SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II

  5. #115
    Gigante L'avatar di GALASSIA60
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    AREZZO
    Messaggi
    1,500
    Taggato in
    100 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    @ Giorgio: Grazie dell'idea e se insieme si riesce a decifrare ExCalibrator sarebbe perfetto. Perfetti anche i soggetti per questo bimestre: dai il prossimo si metteranno più nebulose e ammassi.
    Io intanto provo a postare Andromeda di ieri sera: non mi convince molto, è parecchio stiracchiata e come sapevo è solo un "pezzo " anche se sono riuscito a riprendere anche la galassietta satellite. Questa sera faccio un esperimento sempre su M 31, vediamo cosa esce....
    Comunque sono 21 x 270" + 15 D + 11 F + 11 DF a 800 ISO. Seeing buono. temperatura esterna + 2 circa. Temperatura del sensore 10-12 °.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/

  6. #116
    Sole L'avatar di pk825
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    870
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    Citazione Originariamente Scritto da GALASSIA60 Visualizza Messaggio
    @ Giorgio: Grazie dell'idea e se insieme si riesce a decifrare ExCalibrator sarebbe perfetto. Perfetti anche i soggetti per questo bimestre: dai il prossimo si metteranno più nebulose e ammassi.
    Io intanto provo a postare Andromeda di ieri sera: non mi convince molto, è parecchio stiracchiata e come sapevo è solo un "pezzo " anche se sono riuscito a riprendere anche la galassietta satellite. Questa sera faccio un esperimento sempre su M 31, vediamo cosa esce....
    Comunque sono 21 x 270" + 15 D + 11 F + 11 DF a 800 ISO. Seeing buono. temperatura esterna + 2 circa. Temperatura del sensore 10-12 °.
    Ottima questa M31, il dubbio che ho è l'800ISO, non sarebbe meglio 400 per avere meno rumore?
    Quando torno dalla sessione serale creo un messaggio per M33 e NGC281 così che possiamo metterci dentro le nostre foto.
    socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
    SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II

  7. #117
    Sole L'avatar di pk825
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    870
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    Abbiamo tre foto praticamente pronte: quella di galassia60, di marcom73 e la mia.
    Io adesso mi dedico all'ultima prova di elaborazione e pubblico la versione definitiva con tanto di modulo allegato, vi chiedo cortesemente di fare lo stesso per passare ai prossimi DSO.
    Appena fatto un moderatore aggiungerà il link all'inizio della discussione (se non ho capito male).
    socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
    SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II

  8. #118
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    provvedo domani ....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  9. #119
    Gigante L'avatar di GALASSIA60
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    AREZZO
    Messaggi
    1,500
    Taggato in
    100 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    Anche io provvedo .....piu' tardi.
    SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/

  10. #120
    Nana Rossa L'avatar di Capello
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma & Graffignano (Vt)
    Messaggi
    374
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33

    ok spinto dal bisogno di osservare/riprendere qualcosa malgrado umido e lampioni,sono riuscito lo stesso a fare NGC0891 e addirittura NGC7814...come sempre sono pessime,ma rendono l'idea di "cosa" si arriva ad osservare da siti altamente inquinati come il mio.Purtroppo andromeda e' troppo grossa per la mia strumentazione,idema la "pacman" Ngc281.

Discussioni Simili

  1. Il cielo nel mese di Novembre 2013
    Di Stefano Simoni nel forum Articoli
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-11-2013, 15:35
  2. Eclissi di Sole del 3 novembre 2013
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07-11-2013, 10:38
  3. Passaggi ISS - Novembre 2013
    Di Giuseppe Petricca nel forum Astronautica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-10-2013, 11:38
  4. [DSJ] Deep Sky Journal N°17 (Novembre 2013)
    Di etruscastro nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-10-2013, 09:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •