-
09-02-2014, 18:38 #91
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
@ Massimo: grazie per l'apprezzamento !
@Paolo: si, ti ringrazio Paolo, fu una delle prime cose che avevo settato dopo che tu avevi messo in evidenza questo utile link. Grazie ancora.SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
-
09-02-2014, 18:49 #92
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
Non modesto, un buon risultato. Se è la tua versione definitiva abbiamo tre foto per il soggetto e possiamo essere contenti: il progetto UAP va avanti nonostante il tempo inclemente.
Ci sono miglioramenti continui e spero che nel giro di un anno riusciremo ad ottenere risultati ottimi oltre ad avere un bel archivio, grazie a tuttisocio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
09-02-2014, 19:16 #93
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
@Giorgio: grazie anche a te, Giorgio e mi scuso chiedendo venia a tutti concludendo il mio precedente intervento : il miglioramento qualitativo è dovuto soprattutto allo scambio tecnico/informativo a cui ho attinto dal forum. E sono felice che anche il nostro progetto UAP sta ottenendo risultati importanti e di rilievo. Anche io sono convinto che nel giro di un anno si otterranno traguardi inaspettati ! Per ora auguriamoci solamente ...CIELI SERENI !!
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
09-02-2014, 19:49 #94
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
solo io non ho un cavallo in stalla.... uffa.... spero nei prossimi giorni....
Bella Galassia !!
-
09-02-2014, 19:51 #95
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
09-02-2014, 20:20 #96
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
10-02-2014, 11:36 #97
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
AZEQ6 - EdgeHD800 f7 - 100Q f5.8
-
10-02-2014, 11:46 #98
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
Marco e Paolo, mancate solo voi.........
AZEQ6 - EdgeHD800 f7 - 100Q f5.8
-
10-02-2014, 12:03 #99
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
-
15-02-2014, 16:06 #100
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
Allora..... con estremo ritardo eccomi per mostrare voi la mia interpretazione di B33....
Sono combattuto. Nel senso che mi viene voglia di vedere il bicchiere mezzo pieno... ma confrontando il mio risultato con quello degli altri... bhè mi rendo conto che non è all'altezza... ma tantè, il gioco è anche questo... magari fra un pò di tempo riuscirò a realizzare qualcosa di buono e girandomi dietro e guardando questa immagine, mi verrà da sorridere...
Comunque non è proprio proprio tutta colpa mia....
ho scelto una delle poche serate Romane con un cielo privo di nubi... ma ovviamente c'era la Luna piena...
il cielo SEMBRA privo di nubi, ma dopo circa 40 minuti una stratificazione di nuvole alte a mò di velo ha coperto il cielo della Capitale...
quindi nonostante tutti i buoni propositi, ho potuto effettuare solo 10 immagini e poi mi sono dovuto fermare, sia per le nubi, sia per il palazzo dietro il quale il grande Orione stava tramontando...
quindi 10 x 160" a 200 ISO
15 Dark
15 Flat
15 Bias
Allegato 6068
Astrobin
alcune considerazioni:
ho usato bassi ISO per cercare di limitare il rumore, ma avevo intenzione di fare almeno 30 scatti... ed invece mi sono fermato a solo 12 riprese. va da se quindi che il rapporto segnale rumore è inconsistente e si vede sia per la rumorosità che per l'immagine che risulta molto scura....
ho scelto di fare scatti " brevi " per evitare di bruciare le stelle: in tutte le mie foto infatti non sono mai riuscito a tirare fuori il colore degli astri... credo che la via maestra in questo senso sia l'HDR : esporre per il DSO ed esporre per le stelle.... la dinamica del sensore della Canon non deve essere delle migliori....
alcune perplessità e domande: fotografo con un rifrattore, ma nonostante ciò ho sulle stelle più grandi dei " baffi " ... da cosa dipende ? lenti sporche ? ( in effetti un pochino si )...
sotto le stelle più luminose vi è una striscia verticale scura... dipende dal metodo di preprocesso o di integrazione ?? ho usato il AVERAGE SIGMA CLIPPING ... farò delle prove....
da ultimo, anche il mio filtro IDAS LPS P2 mi restituiva una dominate blu sulle stelle luminose... così, per notizia....
-
Discussioni Simili
-
[UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre/Dicembre 2013 - M31
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 44Ultimo Messaggio: 11-01-2014, 15:39 -
[UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 125Ultimo Messaggio: 11-12-2013, 22:16 -
[UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre/Dicembre 2013 - NGC281
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 17:54 -
Raccolta [UAP] Urban Astrophotography Project
Di etruscastro nel forum Deep SkyRisposte: 0Ultimo Messaggio: 18-11-2013, 18:13 -
La Testa di Cavallo come non l'avete mai vista - B33 fotografata da Hubble..
Di Red Hanuman nel forum Profondo CieloRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-04-2013, 09:50
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli