Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Elencata

  1. #9
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Accelerazione relativistica

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Puppi Visualizza Messaggio
    Ho dimenticato un particolare!!
    Il treno ha due motori, uno in testa e l'altro in coda, tutte e due accelerano alla stessa accelerazione, dunque sia il passeggero in cima e in fondo sentono la stessa accelerazione impressa dalle ruote.
    Non importa quanti motori metti, se tutti lavorano allo stesso modo. L'accelerazione sarà ripartita tra tutte le zone motorizzate alla stessa maniera, e il risultato non cambia. Pensi all'accelerazione solo come un'entità scalare quando invece è un'entità vettoriale.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Puppi Visualizza Messaggio
    Poiché la velocità modifica le lunghezze, con due motori, uno in cima e uno in testa questo fa si che il treno si rompe!! Se c'è solo una motrice in testa o in coda al suo opposto avrà un'accelerazione diversa.

    Se il treno è separato in due, con il primo che ha la motrice in testa e il secondo ha la motrice in coda avranno tempi uguali ( rispetto allo spazio fermo ) con spazio percorso uguale! Ma i treni si osservano con due spazi e tempi completamente diversi!

    Perché se entrambi hanno un secondo di tempo (t=1sec), il primo(t=1sec) dice al secondo che è in ritardo (t=0.8sec) e il secondo(t=1sec) dice al primo che è in anticipo (1.2sec)! (dipende dall'osservatore!)
    Invece se il treno è un pezzo unico e la motrice è in testa (t=1sec) allora la coda è in ritardo(t=0.8sec). e i due osservatori sono relazionati nello stesso 'universo' !!!
    Per quanto detto sopra, questo tuo ragionamento non ha senso....

Discussioni Simili

  1. Emissione di onde gravitazionali solo su masse in accelerazione
    Di antonio DAMICO nel forum Astrofisica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18-03-2016, 23:17
  2. Moto di rivoluzione e accelerazione
    Di Kira nel forum Meccanica Celeste
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26-12-2013, 15:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •