Risultati da 1 a 10 di 58

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Sole L'avatar di ciclociano
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Duino Aurisina-TS
    Messaggi
    501
    Taggato in
    44 Post(s)

    Re: Prima esperienza ripresa planetaria con DSLR

    Citazione Originariamente Scritto da martino Visualizza Messaggio
    Premmetto in anticipo che come prima foto è ottima
    Però un c11 con 2800mm di focale è una semplice ASI 120 da 150€ tira fuori pianeti da favola
    la proiezione oculare più l'obbiettivo della Compatta, non riescono a darti di più di quello che ha postato ciclociano
    per di più castrando il potere in HI RES che ha un Catadiotrico da 2800mm di focale e 280mm di apertura
    Allora, innanzitutto grazie a tutti per i consigli e gli incoraggiamenti,
    sono conscio che ho fatto appena il primo passo verso la vetta dell'alta risoluzione planetaria.
    Per quanto riguarda la scelta della proiezione oculare, che a qualcuno sicuramente più esperto del sottoscritto sarà sembrata masochistica, questa è stata fatta di proposito, in quanto voglio percorrere delle strade alternative poco battute.
    Mi sembra troppo facile e riduttivo prendere una Asi 120 su ebay e scimmiottare malamente quello che altri ottengono già da tempo, e con ottimi risultati.
    Troppo facile, cari amici! Per aspera ad Astra!

    Invece mi ritrovo con la mia fida Nikon d5100, che NON è una compatta ma una reflex DSLR di medio livello la quale sforna filmati a 24-25 fps in vai formati, dislay flip e live Wiew.
    La stessa DSLR che ho intenzione di usare più avanti per il deep con c11 +l'Hyperstar.
    Detto questo, vi sottopongo la mia ultima elaborazione di un filmato di 2 min fatto a 25fps ISO 100 al formato 1280X720 con c11 in proiez. oculare 12.5 fuijyama ortho, tiraggio 70mm- per una focale risultante di 12880.
    E' la somma di 336/3025 frames, elaborate con Registax 6, di cui sono due giorni che studio le funzioni.

    Ditemi cosa vi sembra, fuori dai denti..

Discussioni Simili

  1. post utile per tutti, e domande su ripresa planetaria e settaggi
    Di cherubino nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14-03-2015, 21:03
  2. Problemi con ripresa planetaria
    Di carkinzo nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19-05-2014, 21:23
  3. Prima esperienza, assolutamente negativa!
    Di sbrok88 nel forum Report osservativi
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 13:48
  4. La mia prima esperienza
    Di nicola66 nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-12-2013, 21:23
  5. Giove, la prima esperienza non si scorda mai...
    Di pool187 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07-11-2013, 20:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •