Risultati da 41 a 50 di 59
Discussione: M101 da Monteromano.
-
12-06-2014, 18:25 #41
Re: M101 da Monteromano.
Beh a vedere dalla tua comparazione, mi sembra che le immagini di calibrazione abbiano degradato l'immagine, invece di ripulirla. Sembra che l'immagine di destra sia molto piu' rumorosa..... ma non chiedermi come mai. Mi sono trovato in questa situazione quando avevo a che fare con dei flat sballati ( esposizione sbagliata, Iso differenti, rotazione della reflex, etc. ), ma mai con dei dark se fatti a regola d'arte. Certo, devi scoprire l'arcano.....
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
-
12-06-2014, 22:15 #42
Re: M101 da Monteromano.
Utilizzi qualche sorta di file cosmetico per trattare i dark e rimuovere pixel caldi/freddi?
E' possibile che invece di prendere i raw hai preso i jpg?
Hai controllato gli exif per vedere se la temperatura è simile ai light?
Altro non mi viene in mente così su due piediCieli sereni, Elio! ...visita il mio sito web www.fotodistelle.it
-
12-06-2014, 22:17 #43
Re: M101 da Monteromano.
Elio, no, nessun file cosmetico, nessun bias... Niente... File con exif uguale ai light, naturalmente raw...
È una cosa molto strana vero?Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
12-06-2014, 23:21 #44
Re: M101 da Monteromano.
Più ci penso più mi sembra strano...
Sent from my iPad using Tapatalksocio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
13-06-2014, 11:19 #45
Re: M101 da Monteromano.
Paolo prova a rifare i dark magari avevi lasciato scoperto il mirino ed è entrata luce parassita, anche se non aumenterebbe il rumore...
Mooolto strano, non iniziare a dare la colpa alla tua povera 450, eh... dai un occhio qui, c'è chi tira fuori capolavori con quella reflex, addirittura il calamaro OU4 nella flying bat nebula
http://www.astronomersdoitinthedark....hp?c=159&p=533Cieli sereni, Elio! ...visita il mio sito web www.fotodistelle.it
-
13-06-2014, 11:23 #46
Re: M101 da Monteromano.
buon giorno elio...no no, non do la colpa alla mia reflex...tant'è che mi sto prendendo una cold box usata, però vorrei proprio capire...di luce parassita non ce nè ...
ecco il master dark...
dark.jpg
è un master dark normale secondo voi?Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
13-06-2014, 11:32 #47
Re: M101 da Monteromano.
a me sembra più un flat quello
questo è un dark della mia ex 1000D 480s 800iso @9°
1000D_dark_480s_1600iso.jpgCieli sereni, Elio! ...visita il mio sito web www.fotodistelle.it
-
13-06-2014, 11:35 #48
Re: M101 da Monteromano.
il mio l'ho strechato...altrimenti è nero...
questo è il flat (sempre strechato)
flat.jpgKonus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
13-06-2014, 11:54 #49
-
13-06-2014, 12:02 #50
Re: M101 da Monteromano.
si, a prescindere dal fatto che sono sicuro che questo sia un mosaico, dove magari si è andato ad usare una focale leggermente più lunga per risolvere qualche dettaglino in più...i programmi moderni riesco a riscalare e comporre le immagini anche usando "nuovi" algoritmi come il drizzle, che si usa per "ricampionare" immagini acquisite sottocampionate... tuttavia, il fatto che lui abbia usato diversi obiettivi credo sia dovuto al fatto che ha usato per gli obiettivi a focale minore per il grande campo per poi risalire ed esprre i singoli soggetti a focali leggermente maggiori...andando a comporre a mano le parti a cui voleva dare più dettaglio grazie alla maggior focale.
non c'è bisogno che ti dica che fare una cosa ddel genere rende la foto un opera monumentale...oltre che per l'esposizione anche per l'elaborazione... certo...se la si guarda a pixel reali si potrebbero notare dei piccoli difetti di mergiatura...ma resta un opera monumentale dal mio punto di vista.Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
Discussioni Simili
-
Nuova progressione: M101
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 03-06-2014, 19:55 -
M101 final.
Di Astrometeo nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 31-05-2014, 11:38 -
Monteromano 15 marzo
Di PHIL53 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 9Ultimo Messaggio: 16-03-2014, 18:30 -
M101 Monteromano 14 04 2013
Di marcom73 nel forum Deep SkyRisposte: 21Ultimo Messaggio: 06-05-2013, 17:12 -
A Monteromano la crema dell'Astrofilia
Di SANDRO nel forum Report osservativiRisposte: 12Ultimo Messaggio: 25-04-2013, 18:20
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com