Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: la solita...M31

Visualizzazione Elencata

  1. #27
    Nana Bruna L'avatar di ixio
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    fastello (vt)
    Messaggi
    131
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: la solita...M31

    Citazione Originariamente Scritto da pool187 Visualizza Messaggio
    infatti @ixio , stiamo dicendo la stessa cosa...se non erro tu hai fatto pose da 720 secondi.

    che sono 12 minuti ....

    nelle prime sei ore sei arrivato a 30 pose, in 10 ore sei arrivato a 50 pose.. migliorando ulteriormente il rapporto segnale/rumore... io quello che intendevo, a prescindere che il calcolo da me effettuato delle 39 pose per arrivare al massimo rapporto che mi consentiva la reflex era basato appunto sulla mia reflex per una determinata exp, per un determinato iso e ad una determinata temperatura, era che comunque arrivato ad un determinato numero di pose, rimanendo con pose di uguale lunghezza, aggiungere altre pose sarebbe stato inutile dal punto di vista del miglioramento del rapporto segnale rumore. tu con 50 pose, a mio parere, sei arrivato al massimo o comunque vicinissimo al massimo di quello che ti consente quella tua reflex...

    poi naturalmente, se scende la temperatura o l'esposizione o gli iso, il numero di pose necessarie per arrivare ad un determinato rapporto S/n (nel caso che ci interessa, il più favorevole per l'elaborazione), dovrebbe scendere, almeno secondo i miei calcoli personali effettuati su dark di una 450d ma, CREDO, assimilabili anche per altre reflex e camere di acquisizione in genere.

    questo è un calcolo che ho effettuato andando a studiarmi i dark di una 450d a 20 gradi, 800iso, 540 sec di exp. praticamente e semplicemente andando a studiarmi la dev standard del master dark a 1,5,15,25,35,45 pose (sempre di dark)...
    premettendo che la stessa dev standard l'avremo sui light della foto, il calcolo è presto fatto.
    poi, ripeto, io non è che sia del campo o comunque abbia studiato matematica o fisica o astrofisica... quindi riporto semplicemente quello che ho "scoperto" sottolineando il fatto che potrei aver fatto un errore di valutazione o non preso in considerazione qualche variabile importante. infatti, nella speranza di non aver fatto questi calcoli a vuoto, aspetto la conferma o la confutazione di qualcuno più esperto di me.

    per ora, tuttavia, questi calcoli mi sembrano sensati.
    Pool scusa infatti abbiamo detto la stessa cosa, quelle sere in cui ho ripreso la temp del sensore era fra 7-10gradi quindi buona, suppongo di essere arrivato quasi al limite del miglioramento per quelle temp.sr aggiungessi un'ora ipoteticamente sarei al limite oltre il quale non guadagnerai in termini di SN

Discussioni Simili

  1. La solita supernova.....
    Di cosmax nel forum Report osservativi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-02-2014, 21:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •