Parametri Orbitali: differenze tra le versioni
Da AstroWiki.
Riga 16: | Riga 16: | ||
'''u'''......[[Anomalia vera]], oppure long.media o [[Anomalia media]] (M°) nell'epoca considerata. Specifica la posizione dell'oggetto sull'orbita in funzione del tempo | '''u'''......[[Anomalia vera]], oppure long.media o [[Anomalia media]] (M°) nell'epoca considerata. Specifica la posizione dell'oggetto sull'orbita in funzione del tempo | ||
+ | |||
+ | Questi principali definiscono con i Vettori temporali, la posizione nello spazio tridimensionale, velocità nello spazio 3d in un dato istante. | ||
==============DA COMPLETARE================ | ==============DA COMPLETARE================ |
Versione delle 18:19, 4 set 2015
![]() |
Questa pagina è nello stato di Bozza. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di AstroWiki |
Parametri Orbitali - visto in Elementi Orbitali, cui qui si cerca di spiegarne.
I Parametri Orbitali sono un insieme di Elementi numerici matematici che, definiscono nel moto del corpo la sua univoca posizione nello spazio. Il termine più usato e' Parametri orbitali kepleriani
Si definiscono ben 6 elementi importanti iniziali, per esprimersi in altri valori per aumentare di numero.
= Esistono anche i 2 Vettori => vettore posizione (r) e vettore velocità (v)
= Parametro temporale => vettore tempo (t), ricavato sembra dal passaggio dall'anomalia vera all'anomalia eccentrica.
Ed come indicato in altri testi, La legge oraria del moto medio con il problema di Keplero.
Parametri orbitali kepleriani
Vediamone un breve cenno con le loro sigle comunemente usate, cui rimando nei link per la spiegazione completa.
i.......Inclinazione eclittica, Inclination w.r.t xy-plane, (gradi), del nodo ascendente precisano il piano orbitale;
Ω......Longitudine Nodo ascendente, Longitude of Ascending Node, OMEGA, (gradi)
ω......Argomento del perielio, Argument Perihelion, Argument of Perifocus (gradi), L'argomento del pericentro specifica l'orientazione dell'orbita all'interno del piano
e.......Eccentricità, (Eccentricity) [Forma dell'Orbita]
a.......Semiasse maggiore (AU) , (Semimajor axis ) [dimensioni dell'orbita] ed Periodo dell'orbita
u......Anomalia vera, oppure long.media o Anomalia media (M°) nell'epoca considerata. Specifica la posizione dell'oggetto sull'orbita in funzione del tempo
Questi principali definiscono con i Vettori temporali, la posizione nello spazio tridimensionale, velocità nello spazio 3d in un dato istante.