Legge di Hubble: differenze tra le versioni
Da AstroWiki.
(definizione di legge di hubble) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 17:15, 26 lug 2018
La legge di Hubble pubblicata nel 1929 da Edwin Hubble, ma scoperta nel 1927 da Georges Lamitrè, afferma che lo spostamento verso il rosso (red shift) della radiazione delle sorgenti cosmiche è direttamente proporzionale alla distanza.
zc=HD
Dove:
- z è il red shift
- c è la velocità della luce
- D è la distanza dalla sorgente
- H è la costante di Hubble, il cui valore attuale viene stimato a 67 km/s/Mpc
- Questa pagina è stata letta 1 533 volte.
- Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 lug 2018 alle 17:15 da Mazzolatore, utente di AstroWiki.