Apastro: differenze tra le versioni

Da AstroWiki.

(Creata pagina con "{{Bozza}} ==Definizione== Punto dell’orbita ellittica di una stella binaria di maggior distanza dal fuoco.")
 
m (Definizione)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
 
==Definizione==
 
==Definizione==
  
Punto dell’orbita ellittica di una stella binaria di maggior distanza dal fuoco.
+
Il punto più distante, in un orbita, di un corpo rispetto a un astro (nel caso specifico delal Terra si parla di [[apogeo]]); spesso utilizzato per indicare il punto dell’orbita ellittica di una stella binaria di maggior distanza dal [[fuoco]].

Versione attuale delle 21:02, 6 dic 2014

Bozza.png Questa pagina è nello stato di Bozza. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di AstroWiki

Definizione

Il punto più distante, in un orbita, di un corpo rispetto a un astro (nel caso specifico delal Terra si parla di apogeo); spesso utilizzato per indicare il punto dell’orbita ellittica di una stella binaria di maggior distanza dal fuoco.

  • Questa pagina è stata letta 2 713 volte.
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 dic 2014 alle 21:02 da Valerio Ricciardi. Il testo attuale è basato su contributi di Antonio Giarrusso.