Apogeo

Da AstroWiki.

Bozza.png Questa pagina è nello stato di Bozza. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di AstroWiki

Definizione

APOGEO o (talvolta Apside) - o vedasi Apoastro
Definito come il massimo punto di un'orbita, (in un ellisse), ove il corpo sia un pianeta, quindi in questo caso il centro e' una Stella, oppure Satellitare se questo orbiti intorno a un Pianeta.
Questo si definisce quando questo sia nel momento più distante dal suo fuoco, ove giace il corpo attorno a cui esso orbita. Si vuole definire nella moderna Meccanica Celeste, il fuoco in cui e' anche il centro di attrazione gravitazionale che coincide con il centro di massa del sistema.
Si legge in giro che Storicamente nei sistemi geocentrici, gli apsidi vennero misurati dal centro della Terra

Mentre l'Apside (a volte anche abside) il punto di maggiore o minore distanza di un oggetto celeste dal fuoco ove giace il corpo attorno a cui esso orbita; nella moderna meccanica celeste il fuoco è anche il centro di attrazione gravitazionale, che coincide con il centro di massa del sistema. Storicamente, nei sistemi geocentrici, gli apsidi erano misurati dal centro della Terra. Nominato in alcuni casi e in particolari modi anche "Apoapside o Apocentro". La linea che congiunge il periapside all'apoapside è detta linea degli apsidi e coincide con l'asse maggiore dell'ellisse.