Legge di Bode
Da AstroWiki.
Versione del 8 gen 2022 alle 14:18 di Manzonis (Discussione | contributi)
Definizione
La legge di Bode, nota anche come legge di Titius-Bode, è la più nota tra le formule empiriche delle distanze planetarie. Scoperta da Titius e Bode pubblicata nel 1772, prima ancora che si conoscessero Urano, Nettuno e Plutone1. In origine la formulazione era
dove $ n=0,3,6,12,24,48\dots $ rispettivamente per i pianeti ordinati e $ d $ la distanza approssimativa in UA. Una moderna formulazione è data da
dove $ n=-\infty,0,1,2,3,\dots $ per i pianeti da Mercurio ($ n=-\infty $) in poi.
Bibliografia
[1] Leonida Rosino, "Lezioni di Astronomia", 1979, pag. 113
- Questa pagina è stata letta 765 volte.
- Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 8 gen 2022 alle 14:18 da Stefano Manzoni.