Ricerca:

Tipo: Messaggi; Utente: Angelo_C

Pagina 1 di 20 1 2 3 4

Ricerca: Ricerca completa in 0.03 secondi.

  1. Risposte
    13
    Visite
    539

    Re: binocolo ibis toth ED 20x80 per uso terrestre

    No mi riferivo agli angolati con oculari intercambiabili tipo questo (è solo un esempio) https://artesky.it/it/apm/80-90-mm/4410-binocolo-82mm-ed-45-apm-4251404701246.html
    Dove in base all'oculare...
  2. Risposte
    13
    Visite
    539

    Re: binocolo ibis toth ED 20x80 per uso terrestre

    Se farai questa scelta e se l'osservazione sarà soprattutto diurna, potresti orientarti sugli angolati da 80 mm con oculari intercambiabili.
    Se non devi usarlo di notte o con poca luce, grossi...
  3. Risposte
    19
    Visite
    597

    Re: I binocoli zoom sono affidabili?

    Spera che sia di fantasia anche quel 171 ft a 1000 ids a 10x stampigliato più sotto; visto che significano 3,2° di TFOV pari a 32° di AFOV. :shock:
  4. Discussione: è tornata...

    di Angelo_C
    Risposte
    3
    Visite
    270

    Re: è tornata...

    L'abbiamo osservata ieri mattina sul bordo di levante (osservazione con scolaresca), l'estensione è ancora ragguardevole, ma il grappolo di macchie è decisamente meno esteso e solo in poche era ben...
  5. Risposte
    24
    Visite
    2,468

    Re: Osservazione di Plato

    Ammetto lato seeing di essere fortunato con la mia postazione, soprattutto a livello di microturbolenza locale.

    In ogni caso considera anche la struttura di Gassendi e Plato, nel primo...
  6. Risposte
    24
    Visite
    2,468

    Re: Osservazione di Plato

    Gassendi è ben più "tormentato" di Plato, personalmente trovo estremamente più facile trovare dettagli sul primo che sul secondo.
    Inoltre in questi casi il seeing è fondamentale (oltre ovviamente...
  7. Risposte
    29
    Visite
    1,212

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    I filtri ND 3 e 1.8 non li userai, poiche darebbero un'immagine troppo buia, considera che l'AS visuale ha "densità" 5 (ND 5 ovvero 1/100.000° della luce in ingresso), aggiungendo l'ND 3 arriveresti...
  8. Risposte
    11
    Visite
    399

    Re: Nuovo allestimento zwo

    Se funziona come gli altri software di acquisizione, devi spuntare la casella "debayering", prima della ripresa.
  9. Risposte
    29
    Visite
    1,212

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    Dipende da cosa c'è nel set del cool ceramic.
    Tolto l'ND 3 che credo sia fisso nello chassis, dovresti avere un continuum, quest'ultimo è perfettamente utilizzabile con l'AS.
    So che in commercio...
  10. Risposte
    13
    Visite
    539

    Re: binocolo ibis toth ED 20x80 per uso terrestre

    Io oltre che astrofilo sono un appassionato aerowatcher e l'osservazione terrestre è particolarmente "bastarda".

    Nell'osservazione del cielo il seeing (turbolenza e microturbolenza) sono...
  11. Risposte
    29
    Visite
    1,212

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    Tranquillo non te ne voglio. Le mie certezze sono (spero bene) argomentate, infatti il filtro che hai trovato...

    ...con quali filettature viene venduto? E con tali filettature come si fa ad...
  12. Risposte
    29
    Visite
    1,212

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    Chi fa il "fai da te" o è persona già "informata" o è un novellino che cerca di spendere il meno possibile (quindi non cercherà mai i raccordi per adattare un ND fotografico, che magari già possiede*...
  13. Risposte
    13
    Visite
    539

    Re: binocolo ibis toth ED 20x80 per uso terrestre

    etruscastro
    lo swaro ha uno zoom 25-50x con campo che va da 2,4° (a 25x) a 1,55° (a 50x), mentre l'ibis è un 20x con 3,2° di campo.



    20maggio
    Nulla di strano in quel che racconti, è...
  14. Risposte
    29
    Visite
    1,212

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    Secondo me quello della terminologia è un finto problema, si parla di due "famiglie" completamente diverse di filtri, tanto è vero che hanno anche standard diversi, gli ND astronomici (con notazione...
  15. Discussione: Smart Binoculars

    di Angelo_C
    Risposte
    1
    Visite
    195

    Smart Binoculars

    Unistellar, pioniere degli smart telescope, ora si è data anche ai binocoli, secondo le specifiche l'Unistellar Envision è sostanzialmente uno "skyscout" binoculare molto evoluto che utilizza la...
  16. Risposte
    29
    Visite
    1,212

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    Prova ad impostare la luminosità (col polarizzatore) in modo che risulti "scura" (secondo il tuo giudizio) e osserva così, dopo un po l'occhio si abituerà e considererai la luminosità "sufficiente";...
  17. Risposte
    29
    Visite
    1,212

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    Che oculare hai usato? Forse il problema è proprio di affaticamento dell'occhio, con oculari di lunga estrazione pupillare, si possono avere proplemi di posizionamento dell'occhio (e quindi...
  18. Risposte
    29
    Visite
    1,212

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    Il pizzicorio all'occhio deriva sicuramente da fattori esterni e sicuramente non dipendenti dal setup, l'occhio non ha terminazione nervose atte alla trasmissione del dolore, in pratica se gli...
  19. Discussione: Dubbi su backfocus

    di Angelo_C
    Risposte
    10
    Visite
    522

    Re: Dubbi su backfocus

    Sarebbe da fare delle prove con diverse distanze e poi dare tutto in pasto a CCD Inspector per misurare il degrado del campo alle diverse impostazioni.
  20. Risposte
    26
    Visite
    1,885

    Re: Binocolo dritto 20x110

    Si anche io ricordo qualcosa come 530 mm o giu di lì.
  21. Discussione: Dubbi su backfocus

    di Angelo_C
    Risposte
    10
    Visite
    522

    Re: Dubbi su backfocus

    La distanza indicata dal produttore oltre a quanto detto da stevesp (ovvero la posizione del piano focale, che minimizza il difetto di sferica e planeità del campo) indica anche la distanza (sempre...
  22. Risposte
    26
    Visite
    1,885

    Re: Binocolo dritto 20x110

    Se parli di questo https://www.binomania.it/astrotech-ba6-22x33x40x100-90-ba6-series/ trovi poco/nulla in giro perché è fuori produzione da oltre 10 anni.
    Comunque, come puoi leggere dal test...
  23. Risposte
    17
    Visite
    1,046

    Re: osservatorio amatoriale

    Hai fatto bene ad evitare i buchi, se il terrazzo è fatto alla maniera classica, la guaina deve essere stata posata subito sopra la soletta, poi sopra lo strato drenante (3/5 cm), strato di magrone...
  24. Discussione: Gfell 10 Maggio 2024

    di Angelo_C
    Risposte
    21
    Visite
    1,348

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    Come vi invidio!!!
    Nuvole a parte, il fetentissimo cielo milanese è così illuminato che sarebbe dura vedere un'aurora provocata da un evento Carrington. :cry:
  25. Re: Il massimo del Ciclo Solare corrente sta per arrivare...

    So di essere un pignolone, ma ritengo che essendo su un forum di astronomia, si dovrebbero inserire i corretti dati "fisici" di ripresa e non quelli derivati dalle consuetudini "fotografiche" delle...
Risultati da 1 a 25 di 500
Pagina 1 di 20 1 2 3 4