Ricerca:

Tipo: Messaggi; Utente: assodicuori007

Pagina 1 di 20 1 2 3 4

Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.

  1. Risposte
    0
    Visite
    36

    M 8, Nebulosa Laguna

    M 8, la Nebulosa Laguna, un'ora e 45 minuti di integrazione in LRGB con telescopio Planewave 20" (0.51m) CDK 510/2259 f 4/4, FLI-PL09000 CCD camera, sono 21 scatti di cui in l 11x300s, in R...
  2. Discussione: Ngc 3372

    di assodicuori007
    Risposte
    0
    Visite
    172

    Ngc 3372

    NGC 3372, 45 minuti di integrazione in SHO con telescopio Planewave 17" CDK ( Corrected Dall-Kirkham Astrograph ), 431/2912 f 6/8, camera CCD: Moravian G4 16000, sono 9 scatti di cui in Ha 3x300s,...
  3. Discussione: Melotte 15

    di assodicuori007
    Risposte
    0
    Visite
    286

    Melotte 15

    Melotte 15, 7 ore di integrazione in SHO con telescopio Officina Stellare 700 RC 700/5600 f 8/0, camera CCD FLI PL16803 (spec sheet),sono 52 scatti di cui in Ha 14x600s, in OIII 14x600s, in SII...
  4. Risposte
    0
    Visite
    366

    Campo largo su NGC 3293 The Gem Cluster

    NGC 3293 The Gem Cluster, 45 minuti di integrazione in SHO con telescopio Takahashi FSQ-106ED 106/382 f 3/6, camera QHY 600M Pro, sono solo 9 scatti di cui in Ha 3x300 secondi, in OIII 3 x300...
  5. Risposte
    6
    Visite
    634

    Re: M1 la Nebulosa Granchio

    nicola66 Grazie mille, era un particolare che non sapevo, ora pubbblico un'altra foto
  6. Risposte
    6
    Visite
    634

    Re: M1 la Nebulosa Granchio

    nicola66 Grazie mille
  7. Risposte
    4
    Visite
    567

    Re: Ammasso Globulare M4

    nicola66 Grazie mille
  8. Risposte
    6
    Visite
    634

    Re: M1 la Nebulosa Granchio

    iaco78 grazie mille, ora dsto provando BlurXTerminator e devo dire che la sua parte la fa egregiamente
  9. Risposte
    4
    Visite
    567

    Re: Ammasso Globulare M4

    iaco78 grazie mille, condivido in pieno il tuo pensiero
  10. Risposte
    6
    Visite
    634

    M1 la Nebulosa Granchio

    M1, la Nebulosa Granchio, 60 minuti di integrazione in LRGB con telescopio Officina Stellare 700 RC 700/5600 f 8/0, camera QHY 600M Pro, sono 12 scatti di cui in L 3x300 secondi, in R 3x300 secondi,...
  11. Risposte
    4
    Visite
    567

    Ammasso Globulare M4

    M 4, 60 minuti di integrazione in LRGB con telescopio Planewave CDK24 610/3962 f6/5, camera QHY 600M Pro, sono 12 scatti di cui in L 3x300 secondi, in R 3x300 secondi, in G 3x300 secondi e in B...
  12. Discussione: Ic 1396a

    di assodicuori007
    Risposte
    0
    Visite
    362

    Ic 1396a

    IC 1396A 25 minuti di integrazione in SHO con telescopio Planewave 17" CDK 431/1940 f 4/5, FLI-PL6303E CCD camera, montatura Planewave Ascension 200HR di iTelescope.net, sono 12 scatti di cui in Ha...
  13. Risposte
    0
    Visite
    394

    La mia fotografia astronomkca NR 31

    Amici in questo mio video amatoriale troverete uno slideshow della mia fotografia astronomica, tutte le foto sono titolate dell'oggetto che le riguarda. Tutti i dati e scatti delle foto presenti in...
  14. Discussione: Rcw 33

    di assodicuori007
    Risposte
    0
    Visite
    437

    Rcw 33

    RCW33, sono 60 minuti di esposizione in SHO con telescopio Takahashi FSQ-106ED 106/382 f3/6, camera QHY 600M Pro, sono 12 scatti di cui in Ha 4x300 secondi, in OIII 4x300 secondi e in SII 4x300...
  15. Discussione: Abell 2151

    di assodicuori007
    Risposte
    3
    Visite
    266

    Re: Abell 2151

    Ciao iaco78 ed etruscastro, grazie mille a tutti e due, iaco78 non è il tuo monitor, più di cosi non sono riuscito ad elaborare meglio, ho dovuto eliminare anche tracce di asteroidi, devo ancora...
  16. Discussione: Abell 2151

    di assodicuori007
    Risposte
    3
    Visite
    266

    Abell 2151

    ABELL 2151, un'ora e 5 minuti di esposizione in LRGB con telescopio Planewave CDK24 610/3962 f 6/5, camera QHY 600M Pro, sono 13 scatti di cui in L 4x300 secondi, in R 3 x300 secondi, in G 3x300...
  17. Discussione: Ngc 7000

    di assodicuori007
    Risposte
    2
    Visite
    215

    Re: Ngc 7000

    mikyfly Grazie mille, davvero molto gentile, grazie di nuovo, cieli sereni e buon fine settimana
  18. Discussione: Ngc 7000

    di assodicuori007
    Risposte
    2
    Visite
    215

    Ngc 7000

    NGC 7000, 9 ore di esposizione in SHO con telescopio Takahashi FSQ-106EDX4 106/382 f 3/6, camera QHY 600M Pro, sono 110 scatti di cui in Ha 40x300 secondi, in OIII 34x300 secondi e in SII 36 x300...
  19. Risposte
    8
    Visite
    457

    Re: Pilastri della Creazione

    Free grazie mille
  20. Risposte
    8
    Visite
    457

    Re: Pilastri della Creazione

    etruscastro, forse hai ragione, sicuramente forzo un pò con il filtro Camera Raw di Photoshop
  21. Risposte
    8
    Visite
    457

    Re: Pilastri della Creazione

    Ciao iaco78, grazie mille
  22. Risposte
    8
    Visite
    457

    Re: Pilastri della Creazione

    mikyfly, grazie mille, sono riuscito a tirar fuori questo foto fotografando M16,la Nebulosa Aquila, ho ritagliato e croppato i Pilastri della Creazione su Photoshop e sul filtro Camera Raw di...
  23. Risposte
    8
    Visite
    457

    Pilastri della Creazione

    I Pilastri della Creazione, 60 minuti di integrazione in SHO con telescopio Planewave CDK24 610/3962 f 6/5, camera QHY 600M Pro, sono 12 scatti di cui in Ha 3x300 secondi, in OIII 5x300 secondi e...
  24. Risposte
    0
    Visite
    171

    Centro Galattico

    Centro Galattico, 2 ore di integrazione in LRGB con telescopio Takahashi FSQ-106ED 106/382 f 3/6, camera CCD QHY 600M Pro, sono 12 scatti di cui in L 4x600 secondi, in R 2x600 secondi, in G 4x600...
  25. Discussione: Sh2-135

    di assodicuori007
    Risposte
    0
    Visite
    176

    Sh2-135

    Sh2-135, 60 minuti di integrazione in SHO con telescopio Takahashi FSQ-106EDX4 106/382 f 3/6, camera CCD QHY 600M Pro, sono 6 scatti di cui in Ha 2x600 secondi, in OIII 2x600 secondi e in SII 2x600...
Risultati da 1 a 25 di 480
Pagina 1 di 20 1 2 3 4