Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,567
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Comete dei mesi di Agosto/Settembre 2023

    Presentiamo l’appuntamento mensile di Astronomia.com dedicato alle COMETE visibili nel nostro emisfero.

    Parleremo ovviamente di tutte quelle comete che possono essere osservate sia visualmente (magari con l’ausilio di un binocolo) e sia (soprattutto oserei dire) a livello di fotografia astronomica dato che la magnitudine che “accompagna” questi importantissimi oggetti è talvolta effimera e ostica.
    Seguiremo, nel corso del mese, l’evolversi delle effemeridi con la loro posizione apparente nel cielo direttamente in questo thread così da averlo sempre aggiornato e a disposizione di tutti i lettori del portale.

    In questo appuntamento dei mesi di agosto e settembre 2023 cambia il periodo nel quale le comete non regalano spettacolo, certo, la loro luminosità non farà gridare di giubilo ma visti gli ultimi mesi è un deciso passo avanti; continueremo a parlare delle già citate nelle scorse settimane con una new entry.

    E' così per la C/2020 V2 ZTF, la C/2023 E1 ATLAS e la 103P/HARTLEY mentre esce di scena la C/2021 T4 LEMMON che oramai è troppo bassa.


    Andiamo a scoprirle insieme…


    C/2023 E1 (ATLAS)


    Cometa dalle poche informazioni, ha raggiunto il perielio il 1 luglio 2023 e la minore distanza dalla Terra sarà il 18 agosto a 0.37 Unità Astronomiche con un periodo di oltre 85.000 anni.

    Il 29 luglio Osamu Miyazaki l'ha osservata a +9.4, la cometa, dallo scorso mese, è praticamente uguale nella sua magnitudine anche se dovrebbe rimanere stabile su questa luminosità per tutta l'estate.

    Nei mesi di agosto e settembre transiterà apparentemente tra le costellazioni del Cepheo e del Pegaso.


    TRAIETTORIA APPARENTE




    CURVA DI LUCE

    mag.gif


































    C/2020 V2 ZTF

    Cometa dalle poche informazioni, scoperta il 2 novembre 2020 dallo Zwicky Transiet Facility, ha raggiunto il perielio l'8 maggio 2023 a 2.22 Unità Astronomiche e la minore distanza dalla Terra la raggiungerà il 17 settembre probabilmente ad una magnitudine stimata di +9.6 con un periodo ancora non calcolato.

    Il 29 luglio Marco Goiato l'ha osservata a +9.8 migliorando di circa mezza magnitudine la propria luminosità dallo scorso mese.

    Nei mesi di agosto e settembre transiterà apparentemente nella costellazione della Balena


    TRAIETTORIA APPARENTE




    CURVA DI LUCE

    v2.gif


































    103P/HARTLEY 2


    Piccola cometa periodica della famiglia di Giove, scoperta nel 1986 da Malcom Hartley
    Il 4 novembre 2010 è stata aggiunta la denominazione "2", osservata praticamente ad ogni sua incursione nel Sistema Solare, ad ora la migliore performance luminosa l'ha ottenuta nel 2010 quando ha raggiunto la 5° magnitudine quando è stata sorvolata dalla sonda Deep Impact della NASA, ha un periodo orbitale di 6.47 anni


    Il 28 luglio Osamu Miyazaki l'ha osservata a +13.1 ma si precede possa raggiungere la 7.5 magnitudine a ottobre.

    Nei mesi di agosto e settembre la cometa transiterà apparentemente nella costellazione di Andromeda, visibile quindi per tutta la notte.


    TRAIETTORIA APPARENTE

    p.gif





























    CURVA DI LUCE

    p2.gif




































    immagini ed info tratti da aerith.net: Copyright (C) Seiichi Yoshida (comet@aerith.
    e da theskylive.com

Discussioni Simili

  1. Comete dei mesi di Luglio/Agosto 2023
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2023, 08:12
  2. Comete dei mesi di Agosto/Settembre 2022
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-09-2022, 23:29
  3. Comete dei mesi di Agosto/Settembre 2021
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-08-2021, 07:36
  4. Comete dei mesi di agosto e settembre 2020
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-08-2020, 07:36
  5. Comete dei mesi di Agosto/Settembre 2019
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-09-2019, 07:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •