-
10-04-2015, 18:27 #11
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Uiniversale per la vita
Molto interessante! Chissà se ci sono stati sviluppi.
-
-
10-04-2015, 20:04 #12
-
10-04-2015, 22:48 #13
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Uiniversale per la vita
Bellissima questa discussione! Sì in effetti, in quest'ottica siamo tutti alieni! Lo siamo comunque, a prescindere dalla panspermia. In fondo tutta la materia che ci compone è stata cucinata nelle stelle chissà dove...
Grazie a tutti
-
11-04-2015, 16:50 #14
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Uiniversale per la vita
Gli atomi dell tua mano sinistra possono essere stati prodotti in una stella esistita all'inizio dell'universo. Gli atomi della tua mano destra invece possono essere stati prodotti da un'altra stella che ha completato la sua esistenza solo qualche miliardo di anni fa dando origine al nostro Sole... Ma allora da dove veniamo?
Guardare le stelle alla fine è come guardare se stessi...
-
11-04-2015, 17:04 #15
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Uiniversale per la vita
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
11-04-2015, 17:13 #16
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Uiniversale per la vita
Sì sì grazie. Mi ha già spiegato Etruscastro..
-
11-04-2015, 22:10 #17
-
13-04-2015, 12:39 #18
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Universale per la vita
Francesca, sono convinto che il legame che ci unisce non sia solo la comune origine della materia. Come suggerisce il tuo articolo è la materia diventata vita che ha fecondato l'universo. O crediamo alla creazione o altrimenti abbiamo bisogno di un laboratorio molto più grande della terra come può essere l'universo e un tempo molto più lungo di quello della terra perchè possa statisticamente avere, la vita, qualche possibilità di svilupparsi.
-
14-04-2015, 00:03 #19
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Universale per la vita
@Gaetano M., sono assolutamente d'accordo! Proprio per questo ho voluto approfondire queste teorie. Le trovo molto affascinanti e di grande ispirazione
Ultima modifica di Red Hanuman; 14-04-2015 alle 07:12
-
14-04-2015, 20:42 #20
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Universale per la vita
C'è anche da notare che la vita non dovrebbe essere un fenomeno poi così raro!!! Certo, non abbiamo mai trovato nulla di vivo nel cosmo (a parte noi), ma quanto davvero abbiamo esplorato per poter affermare di conoscerlo?
è come se andassi sulle coste del pacifico e raccogliessi un bicchiere d'acqua e, non trovandovi pesci all'interno, concludessi: "nell'oceano non ci sono pesci". Sarebbe una follia!
Sicuramente esistono condizioni alle quali la vita sorge spontaneamente e anche con facilità: il punto però è che l'universo è immenso, quindi per quanto la vita possa essere favorita nel nostro universo, le distanze cosmiche rappresentano un limite invalicabile: potremmo non avere mai contatti con entità aliene, ma non è detto che siamo i soli nell'universo: anzi direi che è fortemente improbabile!
-
Discussioni Simili
-
La più piccola galassia mai scoperta rafforza la teoria della materia oscura
Di AlexanderG nel forum CosmologiaRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-06-2013, 11:55 -
Luce e teoria della relatività
Di Matteo nel forum AstrofisicaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 06:28 -
Primi al traguardo della vita
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-07-2012, 15:54 -
La molecola della vita
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 24Ultimo Messaggio: 28-06-2012, 16:22 -
Panspermia e origine della vita
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 24-05-2012, 15:08
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Oggi, 18:54 in Deep Sky