Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 86

Discussione: Fatto inspiegabile!!!

  1. #41
    Nana Bruna L'avatar di Simone22
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Camerino (MC)
    Messaggi
    172
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cagnaccio Visualizza Messaggio
    perchè non provi anche a salire più "in alto"?
    Ah ora che ricordo, l'ultima volta che ho provato ad osservare M5, non sono neanche stato capace di trovarlo!
    Stasera riproverò a cercarlo!
    Ultima modifica di etruscastro; 14-07-2015 alle 07:28
    Il cielo è come la moda: chi gli vuole star dietro non lo deve perdere di vista neanche un momento [Omegon 150/750 su Eq-3]

  2. #42
    Nana Bruna L'avatar di Simone22
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Camerino (MC)
    Messaggi
    172
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cagnaccio Visualizza Messaggio
    perchè non provi anche a salire più "in alto"?
    Ah e scusa se mi ritrovo a quotare sempre questo messaggio ma le cose che ti devo dire mi vengono in mente solamente dopo quando rileggo!
    Come sarebbe a dire un pollice meno di me? Quanti cm è il diametro del tuo telescopio?
    Ultima modifica di etruscastro; 14-07-2015 alle 07:27
    Il cielo è come la moda: chi gli vuole star dietro non lo deve perdere di vista neanche un momento [Omegon 150/750 su Eq-3]

  3. #43
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    Bastava guardare lo strumento in firma di cagnaccio: Mak 127mm, ossia 5" mentre tu hai un 6".
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #44
    Nana Bruna L'avatar di Simone22
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Camerino (MC)
    Messaggi
    172
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    Mi fate notare sempre le firme, ma voi dovreste notare che io sto inviando post da tapatalk ovvero da dispositivi mobile, e nei dispositivi mobile non si vede la firma
    Il cielo è come la moda: chi gli vuole star dietro non lo deve perdere di vista neanche un momento [Omegon 150/750 su Eq-3]

  5. #45
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    E come facevo, a saperlo, consultando la sfera di cristallo?
    Anch'io uso un dispositivo mobile ma con Firefox.
    A Tapatalk vado disinvoltamente in quel posto.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  6. #46
    Nana Bruna L'avatar di Simone22
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Camerino (MC)
    Messaggi
    172
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    Hahahah ok, ritornando comunque alla nostra passione, se con 12cm M13 si vede in quel modo, perché da me non si vede ne così ne meglio? Si vede luminoso si, ma sempre come una nuvoletta dalla quale non escono stelle ne così ne cosà!
    Il cielo è come la moda: chi gli vuole star dietro non lo deve perdere di vista neanche un momento [Omegon 150/750 su Eq-3]

  7. #47
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    Te l'ho già detto: dipende dalle condizioni del cielo.
    M13 e tuttti i globulari osservati col Dobson da 30cm, una sera di qualche tempo fa erano esplosioni di stelle. La settimana scorsa, stesso sito, si contavano sulle dita delle mani. E sono trenta centimetri, dodici bei pollicioni.

    Cercati un posto che sia adeguatamente libero da inquinamento luminoso con l'aria scevra da umidità e vedrai la differenza.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #48
    Sole L'avatar di Cagnaccio
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Uta (CA)
    Messaggi
    840
    Taggato in
    66 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Simone22 Visualizza Messaggio
    ...dopo quanto tempo tu riesci a risolvere le stelle in quel modo?
    non so se ho capito la tua domanda, ti risponderei: immediatamente...
    io osservo solo quando gli occhi si sono abituati. non c'è bisogno di aspettare l'adattamento fissando il vuoto. di operazioni preliminari pre-osservazione, al buio, ce ne sono tante, il tempo passa e sei adattato senza accorgertene.
    o meglio te ne accorgi perchè ogni volta che alzi gli occhi al cielo vedi sempre più stelle.
    una volta trovato l'oggetto, lo metti a fuoco e, se ha una mag decente, come M5, lo vedi come te l'ho fotografato: una esplosione di stelline, con un nucleo bianco ed intrigante.
    Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
    Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD

  9. #49
    Nana Bruna L'avatar di Simone22
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Camerino (MC)
    Messaggi
    172
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    Io per adattare gli occhi al buio non faccio altro che mettermi a sedere in terrazzo al buio e non fare nulla, quali sono le azioni preliminari per adattare gli occhi al buio di cui tu parli?
    Il cielo è come la moda: chi gli vuole star dietro non lo deve perdere di vista neanche un momento [Omegon 150/750 su Eq-3]

  10. #50
    Sole L'avatar di Cagnaccio
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Uta (CA)
    Messaggi
    840
    Taggato in
    66 Post(s)

    Re: Fatto inspiegabile!!!

    intendevo le operazioni sul telescopio come ad esempio, l'allineamento fine su più stelle, sistemazione attrezzatura, consultazione mappe, a me passa sempre una buona mezz'ora
    Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
    Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD

Discussioni Simili

  1. Giove si è fatto un bel giro
    Di Morimondo nel forum Meccanica Celeste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-06-2015, 02:31
  2. Ho fatto danno?
    Di konus_explorer nel forum Primo strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-05-2014, 19:36
  3. Ho fatto spese....
    Di medved nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 18-04-2014, 22:42
  4. L'ho fatto!
    Di carkinzo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 27-02-2013, 22:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •