Discussione: La temperatura di Venere
-
11-05-2012, 21:58 #41
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: La temperatura di Venere
Bah, prendendola proprio alla stragrande per via filosofica, direi che se COLUI ci ha creati a sua immagine e somiglianza, dovremmo essere in grado di farcela prima o poi, lasciando fare all'evoluzione.
Però, ti capisco: in fondo, gli altri pianeti sono belli proprio per quello che sono, e modificarli significa snaturarli...
Certo che me la ricordo! Mi è rimasta proprio qui... Sul pomo d'Adamo...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
-
15-05-2012, 18:36 #42
Re: La temperatura di Venere
Ciao a tutti! Che topic interessante!!
Vincenzo io mi trovo più vicino alla posizione di Red.
Forse l'uomo non riuscirà mai a modificare un pianeta (presumibilmente per creare condizioni abitabili) ma non è una cosa teoricamente impossibile o completamente al di fuori della sua portata.
Prendi il balzo cognitivo che abbiamo fatto negli ultimi 100 anni di scienza, cosa potremmo fare nei prossimi 1000 o 5000 o 100.000 anni? (sempre se non ci estingueremo prima).
Quando dici che faremmo solo guai a me viene in mente che tutta la storia evolutiva è un po un guaio in un certo senso. L'uomo, più o meno consciamente con il libero arbitrio o l'illusione di averlo, sembra possedere un grande potere sulla realtà che lo circonda, come potenzialmente ce l'hanno tutte le altre cose (teoria del caos).
Ti faccio alcuni esempi: alcune delle sonde mandate sulla luna non erano perfettamente sterili, ammettendo che qualche ceppo di batteri particolarmente resistente si sia adattato alla vita sulla luna e si evolva non avremmo per sempre "deciso" sulla vita o la morte del nostro satellite?
Potenzialmente si potrebbero infettare molti corpi del sistema solare magari dov'è presente l'acqua. (non discuto se sia giusto o meno ma solo della possibilità di farlo).
Magari questo è già avvenuto a causa dello scambio di materiale tra i pianeti.
Se scoppiasse una devastante guerra nucleare sulla terra l'uomo avrebbe deciso della morte del pianeta stesso o almeno della nostra specie.
Non so ma questo mi fa venire in mente la teoria dei corpi perfetti. Ho come la sensazione che non sia così.. gli oggetti dell'universo non sono impalpabili, sottostanno alle stesse leggi cui obbedisce l'uomo e sono manipolabili secondo tali regole. Non dico sia fattibile o facile, ma solo che in teoria non è impossibile.
Servono solo i mezzi giusti!
Se un Creatore esiste perchè avrebbe dovuto creare cose che possiamo osservare e in linea teorica manipolare per poi rendercele irraggiungibili o ammonirci sul non interferire?? L'irragiungibilità e solo una manifestazione della nostra limitatezza attuale. Un tempo si credeva che la luna fosse eterea e perfetta poi ci siamo andati in carne ed ossa perchè dovrebbe essere diverso per il resto? Se un creaotore esiste ci ha dato il creato perchè ne disponessimo a nostro piacere altrimenti che senso avrebbe?
Questa naturalmente era solo la mia umile opinione..
-
12-06-2012, 23:43 #43
Re: La temperatura di Venere
ma che inferno che è sto posto,e pensare che è associato alla bellezza e all'universo femminilie....beh,però effettivamente molte analogie ci possono essere: incantevole da osservare da lontano ma quando ti avvicini....
a parte gli scherzi,volevo chiedere se secondo voi in tutto quel processo a catena che avete descritto e che lo ha reso un inferno tale c'entra in qualche modo anche l'insolita rotazione lentissima e retrogada
-
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Ieri, 18:54 in Deep Sky