Risultati da 1 a 3 di 3
			
		Discussione: Collimazione secondario facilitata ...
- 
	14-06-2014, 17:18 #1SuperGigante
			
			
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Nov 2013
 - Località
 - Montecastrilli (TR)
 - Messaggi
 - 2,790
 - Taggato in
 - 701 Post(s)
 
			
		Collimazione secondario facilitata ...
Collimare lo specchio secondario di un Newton non è sempre un'impresa facile, particolarmente agli inizi, con quegli specchi che farebbero meglio a rifletterci un pò su prima di rimandarci immagini complicate nell'oculare !!
Ho trovato questa astuta soluzione presso un sito dei nostri cugini francesi che spero possa tornare utile ai neofiti: è già noto che per semplificare le cose, sia opportuno schermare il primario per centrare/orientare lo specchio secondario, ma qui il trucco è utilizzare schermi di colori diversi per meglio distinguere il secondario (bello tondo e centrato) dallo sfondo.OSCURANTE DEL PRIMARIO.jpgOSCURANTE IN POSIZIONE.jpgVISIONE IN OPERA.jpgVISIONE ZOOM.jpg ... et voilà !Ultima modifica di PHIL53; 14-06-2014 alle 19:52
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
 - 
   
 - 
	14-06-2014, 22:24 #2
Re: Collimazione secondario facilitata ...
Mitico phil :thumbup:
 - 
	15-06-2014, 11:48 #3SuperNova
			
			
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - May 2014
 - Località
 - marcianise (CE)
 - Messaggi
 - 3,122
 - Taggato in
 - 471 Post(s)
 
			
		Re: Collimazione secondario facilitata ...
geniale, in questo modo effettivamente è molto piu' semplice valutare la centralità rispetto al fok, davvero utilissimo
 - 
   
 
Discussioni Simili
- 
  
La Collimazione
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 103Ultimo Messaggio: 09-07-2021, 20:10 - 
  
Collimazione dubbia su C8
Di maxidvd nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 04-06-2014, 12:39 - 
  
Collimazione C. 8
Di nicola66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-03-2014, 21:51 - 
  
problema appannamento secondario newton
Di pool187 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 12-11-2013, 01:13 - 
  
collimazione
Di Caronte nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 29Ultimo Messaggio: 10-05-2013, 22:12 


										
					
					
					
						
  Rispondi Citando
			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
IC 1396 in SHO
Oggi, 00:19 in Deep Sky