Maksutov-Newton

Da AstroWiki.

Telescopio catadiottrico composto da: menisco sferico; specchio primario sferico ; specchio secondario piano inclinato a 45 gradi. Schema ottico molto apprezzato per la ridotta ostruzione, senza peraltro la presenza della crociera di sostegno, nonchè per la correzione delle aberrazioni; di contro si tratta di strumenti ingombranti e pesanti, che richiedono montature di notevole robustezza per essere adeguatamente sostenuti. Altra problematica è quella dei lunghi tempi di acclimatamento delle ottiche, sia a causa del tubo chiuso, sia in ragione dello spessore del menisco. Tali fattori, così come le varie criticità connesse alla realizzazione di lenti di grande diametro, ne hanno determinato una limitata diffusione, principalmente nei diametri compresi tra 15 e 20 cm. La collimazione risulta più difficile rispetto a quella di un classico telescopio riflettore.

  • Questa pagina è stata letta 398 volte.
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 apr 2020 alle 15:57 da Saverio Falciani.