Visualizza Versione Completa : Cosmologia
	-  il "povero "  prof. Zwichy
 
	-  come nascono gli ammassi globulari?
 
	-  i confini dell'osservabile
 
	-  Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!
 
	-  galassie lontane
 
	-  rotazione di una pulsar
 
	-  Elettroni da ostacolo e l'universo infinito
 
	-  Spazio vuoto
 
	-  un chiarimento doveroso
 
	-  Forma della nostra galassia?
 
	-  Velocità avvicinamento di Andromeda
 
	-  Magnetismo della Via Lattea
 
	-  energia del vuoto
 
	-  velocità tra fotone e neutrino
 
	-  Quanto è vecchio l'universo?
 
	-  parametro Afrho
 
	-  Big Flating
 
	-  Trovata una stella vicina vecchia come l'Universo
 
	-  L'universo che verrà
 
	-  Planck e la mappa del tesoro...
 
	-  flusso oscuro
 
	-  Velocità di espansione dell'Universo
 
	-  il supervuoto di eridano
 
	-  Simulazione della collisione tra la Gal. Via Lattea e Gal. Andromeda
 
	-  Hubble trova stelle morte "inquinate" da detriti planetari
 
	-  Swift ci regala una bellissima panoramica sui nostri "vicini"
 
	-  Non siamo più in periferia.....
 
	-  Domanda sulla materia oscura
 
	-  La più piccola galassia mai scoperta rafforza la teoria della materia oscura
 
	-  Tre miliardi di anni luce in un colpo d'occhio...
 
	-  Il centro della galassia
 
	-  Sagittario A pappa time!
 
	-  Il più esteso catalogo delle sorgenti X
 
	-  I fotoni hanno massa?
 
	-  In che posizione dell'universo ci troviamo?
 
	-  Nova esplosa nella costellazione del Delfino
 
	-  Energia oscura - piccola esposizione molto sul generico!
 
	-  La Costellazione dell'Ofiuco è sempre stata attraversata dall'Eclittica?
 
	-  Com'è possibile vedere l'infrarosso?
 
	-  Oltre la nostra galassia..
 
	-  Macché Big Bang..... E' tutto un ologramma!
 
	-  Il misterioso allineamento delle stelle morenti
 
	-  Catalogate oltre 300.000 galassie vicine
 
	-  La galassia più densa
 
	-  Fomalhaut è un sistema triplo
 
	-  La fine di Planck
 
	-  Una galassia eccezionalmente antica identificata grazie ad Hubble
 
	-  Prepariamoci alla nuova Frontiera universale
 
	-  Il Nulla nell'Universo
 
	-  Il Filamento Fa Crescere!
 
	-  Ecco a Voi: Mister Miliardo!
 
	-  Finalmente studi aggiornati di archeoastronomia anche sui megaliti sardi
 
	-  10 Miliardi in un Lampo!
 
	-  Il Ballo Cosmico Di Due Buchi Neri
 
	-  Il Mistero Del Pianeta Distante
 
	-  Eliocentrico con prospettiva galattica: vortice!
 
	-  Planck, c'è chi dice <<ma...>>
 
	-  Questione di Feedback
 
	-  Il monopolo magnetico esiste: confermate le ipotesi di Dirac!
 
	-  Quando Brillarono le Prime Stelle
 
	-  Una Nuova Massa Per I Neutrini
 
	-  Individuata quella che potrebbe essere una delle più lontane galassie conosciute
 
	-  Da una misura cosmica nuovi limiti all'energia oscura
 
	-  Escludere la  scappatoia del 'libero arbitrio': utilizzo di quasar distanti per testa
 
	-  Un'intruso nell'universo: il quarto neutrino....
 
	-  Teoria alternativa al Big Bang scoperta in manoscritto inedito di Einstein
 
	-  Viaggio virtuale attraverso la fascia degli asteroidi
 
	-  Una nuova teoria: niente Big Bang, l’Universo si è "scongelato"...
 
	-  Standard, eppure misteriose?
 
	-  A Caccia di Gravitoni nel Fondo Cosmico
 
	-  Stringhe di galassia:filamenti nella ragnatela cosmica.
 
	-  Per fare luce sulla materia oscura
 
	-  Un Consiglio dei Giganti per il Gruppo Locale
 
	-  Quelle 15 galassie in pensione
 
	-  Prove dell' Inflazione dal "Background Imaging of Cosmic Extragalactic Polarization"
 
	-  Una Galassia Piccina Piccio'
 
	-  Spitzer - Foto a 360° della via lattea
 
	-  Miraggio nel Deserto Quantistico
 
	-  Spuntino cosmico in arrivo
 
	-  Il (Sesto) Senso di Fermi per le Pulsar
 
	-  I risultati di BICEP2 alimentano la polemica sul multiverso
 
	-  Come ti Scovo L'Energia Oscura con i Neutroni!
 
	-  Il segreto dell’Universo nei Nuclei Galattici Attivi
 
	-  Stelle rosse e grandi rigonfiamenti: come buchi neri modellano le galassie
 
	-  Un tuffo nello spaziotempo
 
	-  Superillusione Cosmica
 
	-  Materia ed energia oscusa
 
	-  Quando l'universo è emerso dalla sua 'età oscura'?
 
	-  Segue 1: la galassia fossile
 
	-  Due brave ragazze all’antica
 
	-  Dattiloscopia Galattica con Planck
 
	-  L'universo in un cubo: ecco il simulatore di galassie virtuali
 
	-  Dal Big Bang alla Polvere?
 
	-  Materia oscura? No, tu no
 
	-  La Via Lattea ha i Fianchi Larghi
 
	-  Gamma Ray Burst
 
	-  Euclide secondo i quasar
 
	-  Una nuova luce sull'evoluzione delle galassie
 
	-  I risultati di WISE trovano una falla nella teoria del buco nero a 'ciambella'
 
	-  Buchi neri, superstringhe e gravità
 
	-  La versione di... Damiano
 
	-  Ritorno di fiamma per "Crazy Diamond"
 
	-  Il bosone di Higgs ha causato il collasso del nostro universo? E' da vedere....
 
	-  La catena alimentare dell’Universo
 
	-  Le letali stelle di GUM 15
 
	-  Piccole, numerose e ionizzanti
 
	-  Da dove arriva l'energia?
 
	-  Una collana di perle stellari
 
	-  Quelle stelle ai confini della Galassia
 
	-  I ragionieri dello spazio
 
	-  Dubbi su big bang
 
	-  Via Lattea, la falsa ‘grassa’
 
	-  “Smascherate” le anomalie del fondo cosmico
 
	-  Sette piccoli grani
 
	-  Assestamenti cosmici nel Quadrato di Pegaso
 
	-  Kabbalah e big bang
 
	-  Dentifricio al sapor di stelle
 
	-  Supernova
 
	-  Alla ricerca del litio perduto
 
	-  Una materia oscura “interattiva” potrebbe spiegare la mancanza di galassie satelliti
 
	-  Stephen Hawking: il bosone di Higgs potrebbe distruggere l'universo
 
	-  La forza elettromagnetica rimane costante da più di 10 miliardi di anni!
 
	-  I viaggi nel tempo e il paradosso del nonno
 
	-  Il segreto di Messier 54
 
	-  Svelato il passato violento delle galassie a disco
 
	-  Era il Big Bang? Chiedi alla polvere
 
	-  Uno sguardo sulla materia oscura dai nuovi dati di AMS
 
	-  Le lune speciali del VLT
 
	-  Niente Wimp per PandaX
 
	-  Attrazione gravitazionale.
 
	-  Ecco i fermioni di Majorana
 
	-  Buchi neri: ipotetica classificazione allo spettro elettromagnetico
 
	-  Il crollo di peso della galassia centrale
 
	-  LHC: due nuove particelle
 
	-  Simulata in laboratorio la radiazione di Hawking
 
	-  Riccioli di Big Bang nello specchio dell’Orso
 
	-  Galaxy Zoo: l’Universo era già bambino
 
	-  CIBER fotografa un mare di stelle raminghe
 
	-  Il mistero delle pulsar mancanti
 
	-  E se la materia oscura si consumasse?
 
	-  Ma che cos'è che luccica vicino a Markarian 177?
 
	-  Quella forza che salvò l’Universo
 
	-  La misura si fa ad Occhio… di Sauron
 
	-  La giostra delle onde gravitazionali
 
	-  Alla ricerca della strana coppia
 
	-  Geometria dell'universo e co.
 
	-  Materia oscura rilevata?
 
	-  Il punto sui primi tre minuti
 
	-  t = zero
 
	-  Viaggio verso l'inizio
 
	-  Due futuri possono spiegare il misterioso passato del tempo
 
	-  Gravità e gravitoni
 
	-  L’energia oscura è un falso problema?
 
	-  Guardando Andromeda
 
	-  Dentro al grande wormhole
 
	-  Una nuova particella per la materia oscura
 
	-  Einstein e il qubit: un test elegante
 
	-  Prova matematica del Big Bang
 
	-  Una vita alla Steve McQueen
 
	-  Dal big bang all’alba
 
	-  Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
 
	-  Corde o stringhe?
 
	-  Buchi neri in rotazione ricreati al PC
 
	-  Lampi gamma, un film girato al contrario
 
	-  Il dominio della materia spiegato dal bosone di Higgs?
 
	-  Einstein, vedo quattro supernovae!
 
	-  #RestartLHC
 
	-  Lampi gamma sulla schiuma quantistica
 
	-  Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
 
	-  Due dubbi su Big Bang ed estensione dell’Universo
 
	-  Dubbio sulle nebulose
 
	-  Là dove collassano le funzioni d’onda
 
	-  Nexus, una soluzione alla gravità quantistica?
 
	-  L’informazione resta anche nei buchi neri
 
	-  Smentita la scoperta di materia oscura dal Sole
 
	-  Struttura universo
 
	-  Il tango dei buchi neri
 
	-  Prime evidenze di Materia Oscura auto-interagente?
 
	-  Galassie con la morte nel cuore
 
	-  Il mistero della ‘macchia fredda’ nella CMB
 
	-  Risolto l’enigma della galassia Henize 2-10
 
	-  Luce intermittente dalla oscura coppia
 
	-  E se l’universo fosse un ologramma?
 
	-  Anche le galassie ellittiche girano male
 
	-  Buchi neri molto ‘golosi’
 
	-  La relatività generale dalla A alla Z
 
	-  Le galassie libellula: grandi, leggere e resistenti
 
	-  Quel raro decadimento del mesone B_s
 
	-  Materia oscura fredda e pesante? Non è detto
 
	-  Un'alternativa al Big bang
 
	-  Nuovo studio sulla Materia Oscura rivela segnale forse prodotto da WIMPs
 
	-  La galassia più luminosa dell’Universo
 
	-  Teoria del tutto? Come lo spazio-tempo è costruito dall’entanglement quantistico
 
	-  Un po’ di luce sull’epoca oscura
 
	-  Oscillazioni infinite
 
	-  La risposta soffia nel vento galattico
 
	-  Cerchio, 2 sfera, 3 sfera... Quale analogia?
 
	-  Il "peso" della Via Lattea
 
	-  Tutto gira ma da che parte?
 
	-  Gravità solo attrattiva? Non è detto
 
	-  Galassia solitaria… fotografasi
 
	-  Confermata l'oscillazione dei neutrini nel fascio dal CERN al Gran Sasso
 
	-  Lampi gamma non solo dai blazar
 
	-  Il passato assoluto dell'evento presente "Sole che si spegne"
 
	-  articolo dell'UAN di Napoli
 
	-  Quale teoria del big bang credete sia esatta ?
 
	-  andromeda
 
	-  Ancora sulla gravità
 
	-  dubbio sulla materia
 
	-  Simulazione: universo in evoluzione
 
	-  La velocità massima è il doppio di quella della luce?
 
	-  Visualizzare la costanza di C
 
	-  Separazione delle forze fondamentali?
 
	-  Struttura dell'Universo
 
	-  La Materia Oscura simulata intorno alla Terra
 
	-  Massa relativistica
 
	-  Il Vuoto di Boöte
 
	-  Lisa-Pathfinder
 
	-  La Via Lattea ha un "motore" centrale?
 
	-  La quinta forza:antigravità
 
	-  La nostra galassia ondeggia come una bandiera!
 
	-  L'unverso si sta spegnendo?
 
	-  L'alieno in bicicletta ... E' relativo! ;)
 
	-  Nuove indagini sui black holes dai telescopi XMM (ESA) e Nustar (NASA)
 
	-  Relatività ristretta: considerazioni e domande
 
	-  Sulla curvatura dell'universo
 
	-  Modello Standard e Forze
 
	-  Capire materia ed energia oscura
 
	-  Il confine?
 
	-  Supernova "asassn - 15lh"
 
	-  Trovate le onde gravitazionali?
 
	-  Comportamento dei gas ed espansione dell'univeso
 
	-  Cosa osserviamo
 
	-  Ma la densità critica varia nel tempo!?... Troppo strano!!
 
	-  Lente gravitazionale
 
	-  Un'immagine notevole dell'Universo osservabile
 
	-  Galassie scoperte oltre la via Lattea
 
	-  Teoria delle stringhe/onde gravitazionali
 
	-  Capire il Big Bang...
 
	-  Capire il destino dell Universo...
 
	-  Movimento delle galassie
 
	-  Onde gravitazionali- Tesina maturità
 
	-  Che cos è la luce?
 
	-  Onde gravitazionali!!
 
	-  Seicento galassie senza segreti
 
	-  Hubble fotografa LEO A
 
	-  Jimmy è quasi pronto!
 
	-  Esperimento della doppia fenditura
 
	-  Un'altra straordinaria foto di Hubble
 
	-  La fine delle stringhe?
 
 
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.