- Spettrografia-forum
- Siti e tutorial consigliati per la Spettroscopia e Fotometria amatoriale
- Test con Vega
- Lo Star Analyzer 100
- Primo esperimento con Algol
- Spettro B Lyrae
- Test linearitą ASI 120MM
- Il mio primo spettro
- DY Peg - spettro di una variabile pulsante
- Test su Delta Cassiopeia
- Fulvio Mete - Cenni di spettrometria astronomica amatoriale
- Test Sirio
- Betelgeuse
- Fotometria, dove iniziare?
- Astrometria asteroidi
- Asteroide NEO 2014 JO25
- Spettro di Vega
- Il mio articolo su Ts Italia
- BL Camelopardalis
- Attrezzatura per spettroscopia
- Spettrografo a reticolo di diffrazione
- Prove di spettro
- Atlanti spettrali super accurati
- Spettro di Cursa
- Macchina fotografica e Star Analyzer 100
- Phecda
- Dubhe e Mizar
- Meteora dell'8 Aprile
- ribaltamento
- Merak e Alioth
- Attivitą Meteorica
- elissoide di rotazione
- seeing
- Stelle Variabili
- stacking
- ce ne sono ancora?
- Transito HD189733-b
- shocked bis
- E' arrivato l'Alpy 600
- risoluzione
- Camera CCD
- Aavso
- Dubbi su acquisizione con star analyser 100
- Sheratan
- Webcam e astri
- potrebbe andare ?
- Nuovo progetto:.....
- alphy 600
- Spettro della cometa 46P/Wirtanen
- quale CCD
- Spettro di stelle simbiotiche
- under sampling
- acromatico
- Confronto Rigel Capella
- Primo spettro solare
- Stella R Mon - immagini e spettro
- Sole oggi ..atto secondo...
- Primi spettri con Alpy600
- solo stelle ?
- hyperstar
- Spettroscopio "Solare" pronto
- Acquisizione dello spettro della BE Gam Cas
- Acquisizioni con SA100
- Regolo e Procione
- Transiente nella costellazione di Auriga
- Modelli di asteroidi con osservazioni fotometriche
- Spettroeliogramma solare di stamane
- VI Meeting Corpi Minori - relazioni di fotometria
- Misurazione campo magnetico AR 2738
- Ammasso aperto M67 - diagramma H-R
- Sqm
- Analisi spettrale di M57
- dimensioni del sensore
- Transiente nella costellazione del Cigno
- Monitoraggio stelle simbiotiche: T CrB, RS Oph, V443 Her
- Spettro di Giove e satelliti
- rumore di lettura
- Markab
- rifrattore per spettroscopia
- Gamma Cassiopea
- superWASP
- Target per iniziare fotometria
- Spettro Stellare
- Filtri Fotometri SLOAN e colore
- Spettroscopio UVEX
- Betelgeuse
- CCD Orion G4
- Lo spettro di Urano
- Asteroide (7132) Casulli - binario
- Modelli di asteroidi
- fotometria con...
- Come fanno gli astronomi a sapere la composizione chimica dei pianeti e delle stelle?
- Qualche soddisfazione...
- Capella e Kap Dra
- Fotometria e Spettroscopia - intervento - Astrofili @ Home (UAI)
- cmos
- Studiare le immagini
- Dubbio e curiositą
- tempi di esposizione
- Sheliak
- calore da Arturo
- materia oscura
- Spettro di comete, possibile con reticolo di diffrazione?
- Binaria spettroscopica: Mizar
- Ricerca asteroidi
- AstroCamp
- Textture mapping: confronto fra Betelgeuse ed Antares
- struttura delle stelle
- montatura equatoriale
- Spettroscopio casalingo
- Eps Cas e Gorgonea Tertia
- Spettro nella nova in Perseo
- lunghe o brevi ?
- stacking
- Per iniziare...
- cmos o ccd ?
- e-/sec
- spettrografia
- Sette nuove stelle variabili scoperte nella costellazione di cassiopea dal team gunva
- Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi
- filtri fotometrici